Approfondimenti e novità

News, incursioni e approfondimenti in materia di diritto dell'informatica

Open data e riutilizzo delle informazioni: le novità introdotte dalle Linee guida AgID e tabella degli adempimenti20230915102009

Open data e riutilizzo delle informazioni: le novità introdotte dalle Linee guida AgID e tabella degli adempimenti

Sarah Ungaro e Giovanni Ferorelli15 Settembre 2023
Presentiamo l'omonimo ebook a cura degli Avv.ti Sarah Ungaro e Giovanni Ferorelli contenente una tabella sinottica con alcune delle novità introdotte dalle Linee guida AgID in correlazione con gli obblighi previsti dal d. lgs. 36/2006, al fine di supportare gli esperti nell'interpretazione e nella corretta individuazione degli adempimenti relativi a una materia complessa....
Quale futuro per i nostri dati? Il Garante riunisce il mondo pubblico e privato per State of Privacy 23. Presente anche l’Avv. Andrea Lisi20230914113608

Quale futuro per i nostri dati? Il Garante riunisce il mondo pubblico e privato per State of Privacy 23. Presente anche l’Avv. Andrea Lisi

Redazione14 Settembre 2023
In attesa della nuova edizione di "State of Privacy", l'iniziativa organizzata dall'Autorità Garante che riunirà a Roma più di 250 rappresentanti delle istituzioni, esperti e studiosi, l'Avv. Andrea Lisi che sarà presente all'evento non ha nascosto sui suoi canali alcune perplessità sul futuro dei nostri dati e sui facili innamoramenti tecnologici....
Comprendere la trasformazione digitale grazie alla formazione e all’approccio consapevole20230913092138

Comprendere la trasformazione digitale grazie alla formazione e all’approccio consapevole

Redazione13 Settembre 2023
Per affrontare adeguatamente i processi di digitalizzazione, occorre partire dalla formazione autorevole e dalle giuste consapevolezze, aspetti fondamentali per imparare regole, strumenti e procedure ed allenare il "fattore umano". Ne parlerà l'Avv. Andrea nell'ambito di un nuovo percorso formativo in partenza a fine settembre....
Titolare o responsabile del trattamento? Una questione non (solo) formale20230727095652

Titolare o responsabile del trattamento? Una questione non (solo) formale

Giovanni Ferorelli27 Luglio 2023
Il Garante privacy ha sanzionato Autostrade per l'Italia S.p.A. per avere trattato in modo illecito i dati di circa 100mila utenti registrati all'app per il rimborso del pedaggio. L'Avv. Giovanni Ferorelli riflette su un caso comune a molte aziende pubbliche e private che spesso affidano lo sviluppo di servizi a società specializzate senza svolgere tutte le analisi previste dal GDPR. ...
I principi e le competenze fondamentali al servizio della digital compliance aziendale20230712101146

I principi e le competenze fondamentali al servizio della digital compliance aziendale

Pubblichiamo l'articolo scritto dall'Avv. Andrea Lisi per il numero di giugno-luglio di Cybermagazine, la rivista curata da Assintel, dedicato all'importanza della digital compliance e delle competenze interdisciplinari la cui collaborazione risulta fondamentale per garantire adeguata tutela ai nostri dati....
Trasferimento dati UE-USA: dopo tre anni arriva l’accordo ma è poco risolutivo20230711123104

Trasferimento dati UE-USA: dopo tre anni arriva l’accordo ma è poco risolutivo

Redazione11 Luglio 2023
L'Avv. Andrea Lisi è intervenuto sulla sua Newsletter di Linkedin e sulle pagine di Matrice digitale e Cybersecurity360 per commentare un accordo storico per il futuro dei nostri dati e delle nostre libertà fondamentali, invitando a fare attenzione e a non lasciarsi ingannare da una decisione utile ma comunque non risolutiva....
Web Analytics Italia e il mito della sovranità digitale: il commento dell’Avv. Andrea Lisi20230626111053

Web Analytics Italia e il mito della sovranità digitale: il commento dell’Avv. Andrea Lisi

Redazione26 Giugno 2023
In un intervento su Matrice digitale, l'Avv. Andrea Lisi affronta il problema della sovranità digitale, resa un inganno dalle vicende relative a Google Analytics, Monitora PA e Web Analytics Italia che hanno reso la lotta alle piattaforme straniere un labirinto senza uscita....
Tavola rotonda sull’accessibilità nel settore bancario: il contributo di Studio Legale Lisi20230620104149

Tavola rotonda sull’accessibilità nel settore bancario: il contributo di Studio Legale Lisi

Redazione20 Giugno 2023,
Ritorna l'appuntamento con la Tavola Rotonda organizzata a Roma da DataExpert dedicata al tema dell'accessibilità al web nel settore bancario e assicurativo. Tra i protagonisti anche lo Studio Legali Lisi rappresentato dall'Avv. Andrea Lisi, il quale è intervenuto in un un articolo pubblicato su Azienda Banca....
Altro
I principi e le competenze fondamentali al servizio della digital compliance aziendale20230712101146

I principi e le competenze fondamentali al servizio della digital compliance aziendale

Andrea Lisi12 Luglio 2023Andrea Lisi, Approfondimenti, Autori
Pubblichiamo l'articolo scritto dall'Avv. Andrea Lisi per il numero di giugno-luglio di Cybermagazine, la rivista curata da Assintel, dedicato all'importanza della digital compliance e delle competenze interdisciplinari la cui collaborazione risulta fondamentale per garantire adeguata tutela ai nostri dati....
PA digitale: come rendere coerenti con il GDPR i propri sistemi di gestione documentale20230420134305

PA digitale: come rendere coerenti con il GDPR i propri sistemi di gestione documentale

Redazione20 Aprile 2023Andrea Lisi, Approfondimenti, Autori
In un intervento sulle pagine di Agenda Digitale, l'Avv. Andrea Lisi approfondisce il tema della compliance GDPR nei sistemi di gestione documentale delle PA, argomento trattato anche durante la sua partecipazione al Privacy Symposium 2023....
La costruzione di competenze interdisciplinari come presupposto indispensabile per la crescita digitale del Paese20230324092244

La costruzione di competenze interdisciplinari come presupposto indispensabile per la crescita digitale del Paese

Andrea Lisi24 Marzo 2023Andrea Lisi, Approfondimenti, Autori
Pubblichiamo la Presentazione a firma dell'Avv. Andrea Lisi per il numero speciale della Rivista elettronica di diritto, economia e management, diretta dal Prof. Donato A. Limone, intitolato “I professionisti della custodia dei contenuti digitali” dedicato alla formazione, alla gestione e alla conservazione dei contenuti digitali....
Digitalizzazione: la “scusa” della privacy che blocca le PA20230315094617

Digitalizzazione: la “scusa” della privacy che blocca le PA

Redazione15 Marzo 2023Andrea Lisi, Approfondimenti, Autori
In un'intervista rilasciata su Verità&Affari, l'Avv. Andrea Lisi analizza la situazione in cui versano oggi le PA, sempre più ancorate a sistemi ibridi e che utilizzano la "scusa" della privacy per limitare la trasparenza....
Documento informatico o cartaceo? La sottile (in)differenza secondo la Corte di Cassazione20230216121341

Documento informatico o cartaceo? La sottile (in)differenza secondo la Corte di Cassazione

Redazione16 Febbraio 2023Approfondimenti, Carola Caputo
Riusciremo mai a superare il nostalgico attaccamento al cartaceo? Anche i vertici della Magistratura continuano a legittimare processi ibridi privi di utilità: l’Avv. Carola Caputo interviene nella Rubrica “Bit Volant” di Filodiritto per commentare la recente sentenza n. 5744 della Terza sezione di legittimità della Cassazione....
La digitalizzazione della Giustizia sta in una chiavetta USB (vuota)20220719171233

La digitalizzazione della Giustizia sta in una chiavetta USB (vuota)

Francesca Cafiero e Andrea Lisi19 Luglio 2022Andrea Lisi, Approfondimenti, Francesca Cafiero
L’Avv. Andrea Lisi e la dott.ssa Francesca Cafiero intervengono sulle pagine di Agendadigitale.eu per commentare un recente fatto di cronaca di incredibile gravità: il rinvio della sentenza del processo Eternit Bis a Torino, a causa di una chiavetta USB vuota....
I processi informativi a baluardo della democrazia20220328164946

I processi informativi a baluardo della democrazia

Redazione28 Marzo 2022Andrea Lisi, Approfondimenti
Nell’era della post-verità, la volatilità dei bit sta accelerando il deperimento degli strumenti normativi e operativi della democrazia. L’Avv. Andrea Lisi inaugura una nuova rubrica su Filodiritto “Bit Volant” con una riflessione dedicata a ciò che stiamo vivendo, ripensando al legame tra processi informativi e democrazia....
CAD: identikit del Codice dell’ amministrazione digitale20220317103947

CAD: identikit del Codice dell’ amministrazione digitale

L’Avv. Andrea Lisi e la dott.ssa Francesca Cafiero dedicano un approfondimento al punto di riferimento normativo per la rivoluzione digitale della PA: il CAD – Codice dell’amministrazione digitale....
Altro
I principi e le competenze fondamentali al servizio della digital compliance aziendale20230712101146

I principi e le competenze fondamentali al servizio della digital compliance aziendale

Andrea Lisi12 Luglio 2023Andrea Lisi, Approfondimenti, Autori
Pubblichiamo l'articolo scritto dall'Avv. Andrea Lisi per il numero di giugno-luglio di Cybermagazine, la rivista curata da Assintel, dedicato all'importanza della digital compliance e delle competenze interdisciplinari la cui collaborazione risulta fondamentale per garantire adeguata tutela ai nostri dati....
Tavola rotonda sull’accessibilità nel settore bancario: il contributo di Studio Legale Lisi20230620104149

Tavola rotonda sull’accessibilità nel settore bancario: il contributo di Studio Legale Lisi

Redazione20 Giugno 2023Andrea Lisi, Approfondimenti, Autori
Ritorna l'appuntamento con la Tavola Rotonda organizzata a Roma da DataExpert dedicata al tema dell'accessibilità al web nel settore bancario e assicurativo. Tra i protagonisti anche lo Studio Legali Lisi rappresentato dall'Avv. Andrea Lisi, il quale è intervenuto in un un articolo pubblicato su Azienda Banca....
Accessibilità al web tra normativa e attualità: la situazione nel settore Finance20230413151228

Accessibilità al web tra normativa e attualità: la situazione nel settore Finance

Anna Dalla Benetta e Redazione13 Aprile 2023Anna Dalla Benetta, Approfondimenti, Autori
Il tema dell'accessibilità nel settore finance è stata protagonista di un'importante Tavolta Rotonda, svoltasi a Milano il 31 marzo, che ha visto coinvolti alcuni referenti del mondo finanziario in un importante dibattito allargato anche al settore legale grazie al contributo dello Studio Legale Lisi e dello stesso Avv. Andrea Lisi....
Altro
Google Analytics e non solo: brevi riflessioni sul trasferimento dei dati personali20220722095625

Google Analytics e non solo: brevi riflessioni sul trasferimento dei dati personali

Sarah Ungaro e Giovanni Ferorelli22 Luglio 2022Approfondimenti, Giovanni Ferorelli, Sarah Ungaro
Per la Rubrica “Bit Volant” di Filodiritto, gli Avv.ti Sarah Ungaro e Giovanni Ferorelli affrontano una disamina dell’attuale impasse che vede al centro GA e, più in genarle, l’impiego di piattaforme OTT che comportano un’esportazione automatica dei dati degli utenti. ...
La digitalizzazione della Giustizia sta in una chiavetta USB (vuota)20220719171233

La digitalizzazione della Giustizia sta in una chiavetta USB (vuota)

Francesca Cafiero e Andrea Lisi19 Luglio 2022Andrea Lisi, Approfondimenti, Francesca Cafiero
L’Avv. Andrea Lisi e la dott.ssa Francesca Cafiero intervengono sulle pagine di Agendadigitale.eu per commentare un recente fatto di cronaca di incredibile gravità: il rinvio della sentenza del processo Eternit Bis a Torino, a causa di una chiavetta USB vuota....
Telemedicina e assistenza a distanza – intervista all’Avv. Sarah Ungaro20220719112514

Telemedicina e assistenza a distanza – intervista all’Avv. Sarah Ungaro

Redazione19 Luglio 2022Approfondimenti, Sarah Ungaro
L’Avv. Sarah Ungaro interviene sulle pagine di 01health in un’intervista con Roberto Carminati per un confronto sulle questioni ancora aperte all’indomani dell’emergenza sanitaria, sulle nuove prospettive della Telemedicina....
Privacy: la Cina pubblica la Bozza di clausole contrattuali tipo. Cosa cambia?20220708154023

Privacy: la Cina pubblica la Bozza di clausole contrattuali tipo. Cosa cambia?

Anna Dalla Benetta8 Luglio 2022Anna Dalla Benetta, Approfondimenti
Sono diverse le novità per gli operatori di mercato che dovranno conformarsi alla normativa cinese, valutandone attentamente pro e contro. La Dott.ssa Anna Dalla Benetta dedica un approfondimento alla novità emanata dalla Cybersecurity Admnistration of China. ...
Linee guida accessibilità: tempo scaduto per l’adeguamento dei soggetti privati. E ora?20220706093257

Linee guida accessibilità: tempo scaduto per l’adeguamento dei soggetti privati. E ora?

Luigi Foglia e Francesca Cafiero6 Luglio 2022Approfondimenti, Francesca Cafiero, Luigi Foglia
Le Linee Guida interessano quei soggetti erogatori di servizi al pubblico, attraverso siti web o app, che abbiano avuto un fatturato medio, negli ultimi tre anni di attività, superiore a cinquecento milioni di euro. L’adeguamento era previsto per il 28 giugno. Ma a che punto siamo? ...
Da Google Analytics a Microsoft 365: il web in Europa è a un punto di svolta?20220630103801

Da Google Analytics a Microsoft 365: il web in Europa è a un punto di svolta?

Andrea Lisi e Carola Caputo30 Giugno 2022Andrea Lisi, Approfondimenti, Carola Caputo
A poca distanza di tempo, il Garante per la protezione dei dati personali nazionale e quello tedesco hanno messo a segno due interventi epocali. Forse stiamo assistendo ad una svolta del web in Europa. Vi proponiamo l’analisi a firma degli avv.ti Andrea Lisi e Carola Caputo....
Notifica digitale degli atti: arriva il regolamento per la piattaforma (PND)20220613104135

Notifica digitale degli atti: arriva il regolamento per la piattaforma (PND)

Redazione13 Giugno 2022Anna Rahinò, Approfondimenti
La piattaforma per la notifica atti della Pubblica amministrazione sarà in vigore da martedì 21 giugno: l’Avv. Anna Rahinò interviene sulle pagine di Agendadigitale.eu per analizzare il nuovo Regolamento....
Contratti telematici: è solo “prendere o lasciare”?20220520105749

Contratti telematici: è solo “prendere o lasciare”?

Andrea Lisi e Giovanni Ferorelli20 Maggio 2022Andrea Lisi, Approfondimenti, Giovanni Ferorelli
L’Avv. Andrea Lisi e l’Avv. Giovanni Ferorelli intervengono sulle pagine della Rubrica di Filodiritto “Bit Volant” per guidarci attraverso dei corretti percorsi negoziali, all'insegna della trasparenza in favore dei destinatari....
Altro
Comunicazioni commerciali indesiderate: il nuovo servizio per gli utenti20221201111311

Comunicazioni commerciali indesiderate: il nuovo servizio per gli utenti

Redazione1 Dicembre 2022Approfondimenti, Carola Caputo
Il Garante per la protezione dei dati personali ha reso disponibile un nuovo servizio telematico per segnalare la ricezione di telefonate indesiderate. L’Avv. Carola Caputo interviene nella Rubrica “Bit Volant” di Filodiritto per analizzare le opzioni ora disponibili dal Portale Servizi Online....
Decreto Trasparenza: giunge l’atteso chiarimento, ma è poco … chiaro!20221020102502

Decreto Trasparenza: giunge l’atteso chiarimento, ma è poco … chiaro!

Redazione20 Ottobre 2022Approfondimenti, Matteo Pompilio
Il tema è quello della corretta gestione del contesto “tecnologico” aziendale da parte dal datore: sulle pagine della Rubrica Bit Volant, l’Avv. Matteo Pompilio interviene per commentare i tanto agognati chiarimenti giunti dall’INL e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in merito alle modifiche del Decreto Trasparenza....
Google Analytics e non solo: brevi riflessioni sul trasferimento dei dati personali20220722095625

Google Analytics e non solo: brevi riflessioni sul trasferimento dei dati personali

Sarah Ungaro e Giovanni Ferorelli22 Luglio 2022Approfondimenti, Giovanni Ferorelli, Sarah Ungaro
Per la Rubrica “Bit Volant” di Filodiritto, gli Avv.ti Sarah Ungaro e Giovanni Ferorelli affrontano una disamina dell’attuale impasse che vede al centro GA e, più in genarle, l’impiego di piattaforme OTT che comportano un’esportazione automatica dei dati degli utenti. ...
Telemedicina e assistenza domiciliare: senza competenze si rischia uno spreco di fondi20220505100201

Telemedicina e assistenza domiciliare: senza competenze si rischia uno spreco di fondi

Redazione5 Maggio 2022Approfondimenti, Sarah Ungaro
L’Avv. Sarah Ungaro interviene sulle pagine di DiRE Sanità per analizzare le criticità della bozza del decreto ministeriale su telemedicina e assistenza domiciliare, anche alla luce dei recenti bandi Consip, parimenti carenti di una puntuale definizione dei riferimenti normativi, dei requisiti di sicurezza e degli standard per gestire correttamente i dati e i documenti clinico sanitari, anche sotto il profilo del corretto trattamento dei dati personali....
Saremo più felici su Twitter? – Rivedi la puntata di Lo ho-BIT20220504113353

Saremo più felici su Twitter? – Rivedi la puntata di Lo ho-BIT

Redazione4 Maggio 2022Andrea Lisi, Approfondimenti, Autori
Uno spazio libero, informale e critico: vi presentiamo la 41^ puntata di "Lo ho-BIT”. L’avv. Andrea Lisi, con Valentina Fiorenza, Avvocato specializzata in diritto delle nuove tecnologie e Stefano Gazzella, DPO e giornalista, affronta le possibili ricadute per la nostra democrazia a seguito dell'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk....
FatturaPA: le cose da sistemare in vista del PNRR20220222100739

FatturaPA: le cose da sistemare in vista del PNRR

Sarah Ungaro22 Febbraio 2022Approfondimenti, Sarah Ungaro
Con l'Avv. Sarah Ungaro approfondiamo i cambiamenti della fattura elettronica verso la PA, gli scenari che si prospettano e gli aspetti ancora critici in un nuovo approfondimento per le pagine di Agenda Digitale....
Il sottile confine tra gli algoritmi automatici e intelligenza artificiale20220118111027

Il sottile confine tra gli algoritmi automatici e intelligenza artificiale

Giovanni Ferorelli18 Gennaio 2022Approfondimenti, Giovanni Ferorelli, Novità
L’Avv. Giovanni Ferorelli interviene sulle pagine della Rubrica Digital&Law di Key4Biz.it per illustrare i principali passaggi della Sentenza del Consiglio di Stato n. 7891 del 25 novembre 2021...
Appalti pubblici: ANAC istituisce il Fascicolo Digitale20220105105344

Appalti pubblici: ANAC istituisce il Fascicolo Digitale

Anna Rahinò5 Gennaio 2022Anna Rahinò, Approfondimenti, Autori
Lo scopo è quello di rendere quasi automatizzata la verifica dei requisiti, permettendo alle Stazioni appaltanti e alle imprese di concentrarsi sulla strategia di acquisto invece che sulle procedure e sugli aspetti formali. Indispensabile la conoscenza di alcuni concetti chiave. ...
Altro

Novità

Quale futuro per i nostri dati? Il Garante riunisce il mondo pubblico e privato per State of Privacy 23. Presente anche l’Avv. Andrea Lisi20230914113608

Quale futuro per i nostri dati? Il Garante riunisce il mondo pubblico e privato per State of Privacy 23. Presente anche l’Avv. Andrea Lisi

Redazione14 Settembre 2023
In attesa della nuova edizione di "State of Privacy", l'iniziativa organizzata dall'Autorità Garante che riunirà a Roma più d...
Comprendere la trasformazione digitale grazie alla formazione e all’approccio consapevole20230913092138

Comprendere la trasformazione digitale grazie alla formazione e all’approccio consapevole

Redazione13 Settembre 2023
Per affrontare adeguatamente i processi di digitalizzazione, occorre partire dalla formazione autorevole e dalle giuste consa...
Studio Legale Lisi si unisce al cordoglio per l’Avv. Daniele Minotti20230523101154

Studio Legale Lisi si unisce al cordoglio per l’Avv. Daniele Minotti

Redazione23 Maggio 2023
Studio Legale Lisi si unisce al cordoglio per la scomparsa del caro Amico e Collega Daniele Minotti, venuto a mancare nella g...
Dalla corretta gestione delle “prove digitali” dipende il futuro della Giustizia20230313171916

Dalla corretta gestione delle “prove digitali” dipende il futuro della Giustizia

Redazione13 Marzo 2023
La politica di digitalizzazione del Paese passa da una corretta gestione delle prove digitali, per questo Studio Legale Lisi ...
Come lo sviluppo digitale modifica i rapporti di forza tra società, economie e Stati – l’Avv. Andrea Lisi interviene a Ben…detto!20230302172637

Come lo sviluppo digitale modifica i rapporti di forza tra società, economie e Stati – l’Avv. Andrea Lisi interviene a Ben…detto!

Redazione2 Marzo 2023
L’Avv. Andrea Lisi interviene in qualità di ospite nella puntata del programma podcast “Ben…detto” di Rai Isoradio, condotto ...

Archivi

E-book

Le nostre pubblicazioni digitali, pronte all’uso e scaricabili gratuitamente