Documento informatico o cartaceo? La sottile (in)differenza secondo la Corte di Cassazione20230216121341
Documento informatico o cartaceo? La sottile (in)differenza secondo la Corte di Cassazione
16 Febbraio 2023Archivi digitali, Privacy e sicurezza
Riusciremo mai a superare il nostalgico attaccamento al cartaceo? Anche i vertici della Magistratura continuano a legittimare processi ibridi privi di utilità: l’Avv. Carola Caputo interviene nella Rubrica “Bit Volant” di Filodiritto per commentare la recente sentenza n. 5744 della Terza sezione di legittimità della Cassazione....
La Commissione Europea (ri)apre le porte al trasferimento dei dati verso gli USA20221214171553
La Commissione Europea (ri)apre le porte al trasferimento dei dati verso gli USA
14 Dicembre 2022Privacy e sicurezza
Il 13 dicembre, la Commissione Europea ha reso disponibile una bozza di decisione di adeguatezza, basata sul Data Privacy Framework siglato tra Unione Europea e Stati Uniti, al fine di garantire un livello adeguato di protezione dei dati personali trasferiti dal territorio UE a organizzazioni aventi sede negli USA....
Comunicazioni commerciali indesiderate: il nuovo servizio per gli utenti20221201111311
Comunicazioni commerciali indesiderate: il nuovo servizio per gli utenti
1 Dicembre 2022eBusiness e contratti, Privacy e sicurezza
Il Garante per la protezione dei dati personali ha reso disponibile un nuovo servizio telematico per segnalare la ricezione di telefonate indesiderate. L’Avv. Carola Caputo interviene nella Rubrica “Bit Volant” di Filodiritto per analizzare le opzioni ora disponibili dal Portale Servizi Online....
Monitora PA e attivismo digitale: perché abbiamo chiesto l’intervento del Garante20220923104303
Monitora PA e attivismo digitale: perché abbiamo chiesto l’intervento del Garante
23 Settembre 2022Privacy e sicurezza
In un articolo pubblicato sulle pagine di Agendadigitale.eu, gli Avv.ti Andrea Lisi, Giovanni Ferorelli e Carola Caputo intervengono per spiegare i motivi dell’iniziativa sostenuta da numerosi giuristi ed esperti del settore e le richieste presentate all’Autorità....
Da Google Analytics a Microsoft 365: il web in Europa è a un punto di svolta?20220630103801
Da Google Analytics a Microsoft 365: il web in Europa è a un punto di svolta?
30 Giugno 2022eGov e sanità digitale, Privacy e sicurezza
A poca distanza di tempo, il Garante per la protezione dei dati personali nazionale e quello tedesco hanno messo a segno due interventi epocali. Forse stiamo assistendo ad una svolta del web in Europa. Vi proponiamo l’analisi a firma degli avv.ti Andrea Lisi e Carola Caputo....
Google Analytics: ecco cosa sta succedendo alla PA20220516175643
Google Analytics: ecco cosa sta succedendo alla PA
16 Maggio 2022Privacy e sicurezza
Gli Avv.ti Andrea Lisi e Carola Caputo intervengono sulle pagine di Agendadigitale.eu per commentare la bufera che ha investito in particolare i DPO delle PEC di diffida all'uso di Google Analytics....
Privacy Shield: la sentenza della Corte di Giustizia UE – un Caffé con Carola Caputo20200730113817
Privacy Shield: la sentenza della Corte di Giustizia UE – un Caffé con Carola Caputo
30 Luglio 2020eGov e sanità digitale, Privacy e sicurezza
Nel nostro consueto Caffé di approfondimento del giovedì, l'avv. Carola Caputo commenta il disposto della recente sentenza della Corte di Giustizia UE "Schrems II" sul Privacy Shield e le conseguenze per il trattamento e il trasferimento dei dati personali verso gli USA....
Smart working e controllo a distanza: l’avv. Carola Caputo interviene su “EconomyUp”20200629105637
Smart working e controllo a distanza: l’avv. Carola Caputo interviene su “EconomyUp”
29 Giugno 2020Privacy e sicurezza
Un badge digitale? Non solo: sono tante le applicazioni finalizzate al mantenimento del lavoro agile. Scopriamo i limiti con l'Avv. Caputo in un intervento su EconomyUp sul monitoraggio degli "smart workers"....
Decreto Liquidità tra semplificazione e digitalizzazione20200420090913
Decreto Liquidità tra semplificazione e digitalizzazione
20 Aprile 2020Archivi digitali, eBusiness e contratti, Privacy e sicurezza
In piena emergenza Covid-19, laddove sarebbe stato auspicabile attingere alle norme e agli strumenti esistenti, il legislatore ha introdotto, all’articolo 4 del c.d. Decreto Liquidità, misure di semplificazione in materia di rapporti bancari che derogano alle regole in tema di validità ed efficacia probatoria dei documenti informatici. L'approfondimento sulle pagine della rubrica "Digital & Law" di Key4Biz, a firma degli Avv.ti Carola Caputo e Mario Montano....
Si, l’INPS poteva evitare l’autogol a danno degli utenti20200414103321
Si, l’INPS poteva evitare l’autogol a danno degli utenti
14 Aprile 2020Archivi digitali, eGov e sanità digitale, Privacy e sicurezza
I nostri consulenti approfondiscono la “condizione” di INPS al momento del Data Breach del 1° aprile. Era possibile prevedere i rischi e adottare misure tecniche e organizzative adeguate. Da non trascurare l’importanza dell'assenza di un DPO formalmente nominato, che avrebbe aiutato ad affrontare i problemi in modo più risoluto ed efficace....