Eredità digitale: chi gestisce i profili online dopo la morte? Le interviste agli esperti20250718183448

Eredità digitale: chi gestisce i profili online dopo la morte? Le interviste agli esperti

Redazione18 Luglio 2025
Cosa succede ai nostri profili online in caso di morte? Si tratta di una questione quanto mai attuale e che necessita attenzione, specialmente in una società così digitalizzata come quella attuale. Gli Avv.ti Andrea Lisi e Carola Caputo hanno spiegato su Donna Moderna cosa fare per preservare la nostra eredità digitale. ...
Caso Alessandra Durante e cyberbullismo: quando vittima e carnefice si confondono20250709171154

Caso Alessandra Durante e cyberbullismo: quando vittima e carnefice si confondono

Redazione9 Luglio 2025
L'ex Assessora all'Educazione digitale di Lecco Alessandra Durante è stata costretta a dimettersi dopo aver utilizzato un profilo fake per "attaccare" un concittadino su un gruppo Facebook. L'episodio ha riportato l'attenzione sulle gogne mediatiche e sul tema del cyberbullismo di cui è rimasta vittima la stessa politica, spingendoci a chiederci chi sia il vero carnefice. Ne ha parlato l'Avv. Andrea Lisi nel suo Blog ospitato ne Il Fatto Quotidiano....
Criptovalute e intelligenza artificiale: il vero investimento è nella consapevolezza20250630170354

Criptovalute e intelligenza artificiale: il vero investimento è nella consapevolezza

Redazione30 Giugno 2025,
Le criptovalute e i sistemi di IA stanno rivoluzionando da tempo i mercati finanziari. Come sfruttare al meglio le potenzialità di questi strumenti, così innovativi ma al tempo stesso così rischiosi? A questa domanda ha provato a rispondere l'Avv. Andrea Lisi in un'intervista rilasciata per il portale di Assoutenti. ...
L’IA tra etica, logica e diritto: l’attuale sfida per le democrazie. Una nuova pubblicazione per l’Avv. Andrea Lisi20250626105558

L’IA tra etica, logica e diritto: l’attuale sfida per le democrazie. Una nuova pubblicazione per l’Avv. Andrea Lisi

Redazione26 Giugno 2025,
Segnaliamo la pubblicazione di un articolo a firma dell'Avv. Andrea Lisi per il numero di giugno della nuova Rivista turca "ALIA Magazine" che analizza il tema dell'intelligenza artificiale come la principale sfida delle nostre democrazie, attraverso un'analisi che coinvolge l'etica, il diritto e la logica. ...
Sopravvivere alle allucinazioni da IA: una guida umana per recuperare la nostra autenticità20250623155434

Sopravvivere alle allucinazioni da IA: una guida umana per recuperare la nostra autenticità

Redazione23 Giugno 2025
In un intervento sul suo profilo Linkedin, l'Avv. Andrea Lisi ha voluto riflettere su ciò che sta accadendo nella nostra realtà digitale, sempre più influenzata dai sistemi di IA e dagli oligopoli digitali che ormai detengono i nostri dati online. Il segreto per preservare ciò che resta della nostra umanità è alimentare le riflessioni attente e un approfondimento costante, come cerca di fare il Progetto DIGEAT da lui diretto. ...
Online il sesto numero della Rivista DIGEAT, il trimestrale del progetto di slow food culturale ideato dall’Avv. Andrea Lisi20250619163824

Online il sesto numero della Rivista DIGEAT, il trimestrale del progetto di slow food culturale ideato dall’Avv. Andrea Lisi

È disponibile il Numero 6 della Rivista Digeat, il trimestrale del progetto di divulgazione scientifica sui principali temi del digitale ideato dall'Avv. Andrea Lisi e supportato scientificamente da Studio Legale Lisi. La Rivista approfondisce in ogni uscita una tematica nuova e si avvale del contributo di autori prestigiosi che offrono il loro punto di vista tramite articoli o podcast. Il tema del numero è "Il dominio dell'autenticità. Alla ricerca di un equilibrio sostenibile tra cybersecurity...
IA in sanità: l’utilizzo consapevole passa da regole chiare e formazione mirata20250617175127

IA in sanità: l’utilizzo consapevole passa da regole chiare e formazione mirata

Alla luce del nuovo piano di lavoro definito dall'EMA finalizzato a promuovere una regolamentazione equa e responsabile dei farmaci per uso umano e veterinario, l'Avv. Andrea Lisi è intervenuto su Bee Sanità Magazine per spiegare l'importanza di regole chiare e formazione continua per un uso consapevole dell'IA in sanità....
Compleanno amaro per il GDPR: possibile revisione in arrivo. Il parere dell’esperto20250526115838

Compleanno amaro per il GDPR: possibile revisione in arrivo. Il parere dell’esperto

Redazione26 Maggio 2025
In un intervento sul suo profilo Linkedin, ripreso dall'Avv. Chiara Ponti su Cybersecurity360, l'Avv. Andrea Lisi ha riflettuto sulla proposta di revisione del GDPR, arrivata in concomitanza con il suo nono compleanno, che include alcune modifiche significative tra cui l'abolizione della tenuta dei registri dei trattamenti per le imprese con meno di 750 dipendenti. ...
Essere compliant nell’era dell’IA: una guida pratica per imprese e PA20250505115518

Essere compliant nell’era dell’IA: una guida pratica per imprese e PA

L'Avv. Andrea Lisi è intervenuto sulla sua Newsletter di Linkedin, "Appunti di ICT Law", per cercare di offrire una guida pratica alle organizzazioni che includano politiche e best practices chiare, semplici ed efficaci in grado di garantire un'effettiva digital compliance aziendale. ...
Presentato il CUIRIF, il Centro universitario che accoglierà il Dipartimento diretto dall’Avv. Andrea Lisi. Le parole dei protagonisti20250424172628

Presentato il CUIRIF, il Centro universitario che accoglierà il Dipartimento diretto dall’Avv. Andrea Lisi. Le parole dei protagonisti

Il sito Vatican News ha riportato la notizia della Conferenza stampa di presentazione del CUIRIF, tenutasi a Roma il 1° aprile, che accoglierà le attività del Dipartimento DigitaLaw diretto dall'Avv. Andrea Lisi. Attraverso alcune interviste ai protagonisti, è possibile conoscere più da vicino quali saranno gli obiettivi del Centro che si occuperà di attività di ricerca, formazione e terza missione grazie ai suoi sei Dipartimenti universitari. ...
Precedente
123172
Successiva