News, incursioni e approfondimenti in materia di diritto dell'informatica

La costruzione di competenze interdisciplinari come presupposto indispensabile per la crescita digitale del Paese20230324092244

La costruzione di competenze interdisciplinari come presupposto indispensabile per la crescita digitale del Paese

Andrea Lisi24 Marzo 2023
Pubblichiamo la Presentazione a firma dell'Avv. Andrea Lisi per il numero speciale della Rivista elettronica di diritto, economia e management intitolato “I professionisti della custodia dei contenuti digitali”, diretta dal Prof. Donato A. Limone, dedicato alla formazione, alla gestione e alla conservazione dei contenuti digitali....
Digitalizzazione: la “scusa” della privacy che blocca le PA20230315094617

Digitalizzazione: la “scusa” della privacy che blocca le PA

Redazione15 Marzo 2023
In un'intervista rilasciata su Verità&Affari, l'Avv. Andrea Lisi analizza la situazione in cui imperversano oggi le PA, sempre più ancorate a sistemi ibridi e che utilizzano la "scusa" della privacy per limitare la trasparenza....
Dalla corretta gestione delle “prove digitali” dipende il futuro della Giustizia20230313171916

Dalla corretta gestione delle “prove digitali” dipende il futuro della Giustizia

Redazione13 Marzo 2023
La politica di digitalizzazione del Paese passa da una corretta gestione delle prove digitali, per questo Studio Legale Lisi ha deciso di contribuire al Corso di Perfezionamento in "Information security, Digital forensics" organizzato da UNISOB con la partecipazione dell'Avv. Andrea Lisi nel Comitato scientifico e dell'Avv. Sarah Ungaro nel corpo docente....
Come lo sviluppo digitale modifica i rapporti di forza tra società, economie e Stati – l’Avv. Andrea Lisi interviene a Ben…detto!20230302172637

Come lo sviluppo digitale modifica i rapporti di forza tra società, economie e Stati – l’Avv. Andrea Lisi interviene a Ben…detto!

Redazione2 Marzo 2023
L’Avv. Andrea Lisi interviene in qualità di ospite nella puntata del programma podcast “Ben…detto” di Rai Isoradio, condotto da Benedetto Marcucci....
Su chi ricade la responsabilità dei nostri dati? – Rivedi la puntata de Lo ho-BIT20230228151149

Su chi ricade la responsabilità dei nostri dati? – Rivedi la puntata de Lo ho-BIT

Redazione28 Febbraio 2023
Uno spazio libero, informale e critico: vi presentiamo la 47^ puntata de "Lo Ho-BIT”. L’Avv. Andrea Lisi si confronta con Isabella Corradini e Edoardo Limone sul fattore umano che si cela dietro gli ultimi episodi di databreach che hanno messo in pericolo i nostri dati....
Un Comitato di esperti per guidare la trasformazione digitale della PA20230223162604

Un Comitato di esperti per guidare la trasformazione digitale della PA

Redazione23 Febbraio 2023
Con Dpcm del 26 gennaio 2023 è stato istituito un Comitato consultivo di esperti di comprovata esperienza e qualificazione in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale della PA che affiancherà il Sottosegretario Alessio Butti. Tra i componenti: l'Avv. Andrea Lisi....
Altro
Sicuri di essere sicuri? Privacy e cybersecurity per gli enti locali20230315163235

Sicuri di essere sicuri? Privacy e cybersecurity per gli enti locali

Mercoledì 29 marzo, dalle ore 10:00 alle 11:30 si terrà il webinar "Sicuri di essere sicuri? Privacy e cybersecurity per gli enti locali" organizzato dal CSI in collaborazione con la Regione Piemonte, ANCI Piemonte e UNCEM Piemonte. All'webinar parteciperà l'Avv. Andrea Lisi, Titolare dello Studio Legale Lisi
Il responsabile della conservazione ed il responsabile della protezione dati: tra cooperazione e adempimenti20230315153024

Il responsabile della conservazione ed il responsabile della protezione dati: tra cooperazione e adempimenti

Giovedì 30 marzo si terrà, presso la sala Fondazione ODCEC di Trani, il convegno dal titolo "Il responsabile della conservazione ed il responsabile della protezione dati: tra cooperazione ed adempimenti". All'evento parteciperanno l'Avv. Andrea Lisi, Presidente di ANORC Professioni, L'Avv. Luigi Foglia, Segretario Generale di ANORC e l'Avv. Matteo Pompilio, iscritto ANORC PROFESSIONI
Master PERF.ET20230117153930

Master PERF.ET

Al via la XII edizione del Master PERF.ET. Parteciperà alla nuova edizione, in qualità di docente, l'Avv. Andrea Lisi
WebTV MRTV ‖ Lo ho-BIT – una digicrazia inaspettata20220919094043

WebTV MRTV ‖ Lo ho-BIT – una digicrazia inaspettata

Una trasmissione ideata e condotta dall'Avv. Andrea Lisi dedicata alla scoperta del punto d'incontro tra mondo digitale e democrazia sostanziale, in onda su MRTV (la WebTV di Movimento Roosevelt)
Consulenza professionaleUna lunga esperienza che si fonda su una ventennale attività di consulenza, assistenza e redazione di pareri, contratti e documenti nei diversi ambiti che caratterizzano il settore dell’ICT Law. Una selezione multidisciplinare di esperti altamente qualificati a supporto di banche, fornitori di servizi ICT, pubbliche amministrazioni centrali, società partecipate, piccole e medie imprese, enti pubblici regionali e locali e ordini professionali. L’eccellenza sartoriale è l’obiettivo prioritario.
Formazione specialisticaSoluzioni mirate per l’aggiornamento professionale adatte a contesti pubblici e privati. Studio Lisi Academy propone un’offerta formativa di eccellenza in ambito di digitalizzazione e privacy, sviluppando inoltre percorsi specialistici in collaborazione con Università ed Enti di formazione professionale. Puoi scegliere tra la ricca offerta dell’Academy oppure costruire un percorso “tailor made” in base alla valutazione del tuo fabbisogno formativo.
Lobby associativaI nostri consulenti hanno partecipato e sono tuttora presenti in alcuni dei principali tavoli e gruppi di lavoro istituzionali afferenti al settore dell’innovazione digitale, grazie all’attività legata alle due realtà associative di ANORC Mercato e ANORC Professioni, fondate dallo Studio più di dieci anni fa con l'obiettivo di rappresentare i bisogni di società, enti pubblici, professionisti ed esperti del settore.

Da sempre, esperti in diritto dell'informatica

Una realtà professionale multidisciplinare, specializzata in consulenza legale e formazione specialistica su tutte le principali tematiche legate al rapporto – in perenne divenire – tra il diritto e le nuove tecnologie.

Privacy e sicurezza20190105230023

Privacy e sicurezza

La sicurezza informatica e la protezione dei dati personali costituiscono percorsi da sviluppare su misura. Occorre conoscersi, avere contezza della propria entità, per applicare correttamente i principi introdotti dal GDPR: non esistono soluzioni “chiavi in mano”. L’accountability, il più importante tra questi principi, è raggiungibile solo attraverso un’intesa pratica di conoscenza della propria realtà, frutto di un accurato lavoro di ricerca e documentazione di scelte di ruoli, procedure e strumenti.
Archivi digitali20190105220005

Archivi digitali

L’introduzione nello scenario nazionale delle norme previste dal CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) ha favorito una rivalsa strategica del ruolo dell’archivio, nei diversi contesti operativi, di ambito pubblico e privato. L’attenta formazione, la ragionata gestione e la corretta conservazione di dati, informazioni e documenti, rappresentano strumenti strategici per lo svolgimento e l’ottimizzazione dei processi di ogni organizzazione, di qualsiasi natura e dimensione, utili per la salvaguardia del valore giuridico dell’attività stessa.
eBusiness e contratti20190105210000

eBusiness e contratti

In ambito ICT, ogni scelta va verificata e documentata con trasparenza e attenzione. Particolare rilevanza assume la corretta redazione dei contratti che devono essere accuratamente predisposti in base alle specifiche esigenze delle parti. Un buon contratto permetterà di ridurre i possibili contenziosi tra clienti e fornitori attraverso la descrizione precisa della fornitura del servizio e delle regole a esso sottostanti, assicurando trasparenza e qualità del servizio tra le parti.
eGov e sanità20190105200043

eGov e sanità

L’innovazione della pubblica amministrazione ha come obiettivo la semplificazione, attraverso la reingegnerizzazione di tutti i processi amministrativi, l’introduzione di nuove professionalità e l’utilizzo di tecnologie che permettano di erogare servizi a cittadini e imprese secondo i principi di efficacia, sicurezza, velocità ed economicità. E’ questa l’occasione per semplificare la burocrazia e ottimizzare la gestione del patrimonio informativo del nostro Paese, a maggior ragione quanto vengono trattati dati di particolare delicatezza come i dati sanitari, generando così opportunità di crescita e sviluppo.
Specifico per

Società IT

Software house

Cloud provider

Pubbliche Amministrazioni

Aziende Sanitarie

Ordini Professionali

Istituti Bancari e Assicurativi

Compagnie aeree

Società di e-commerce

Academy

Percorsi pensati per rispondere alle esigenze specifiche di dirigenti e dipendenti di Pubbliche Amministrazioni, di società pubbliche e private e di professionisti, per conseguire, in tempi brevi, una preparazione solida, completa e multidisciplinare.
Puoi scegliere tra la ricca offerta formativa pronta all’uso o i corsi “tailor made” pensati per rispondere perfettamente alle tue esigenze. Le modalità di erogazione sono quattro, combinabili tra loro: IN HOUSE, IN PRESENZA, E-LEARNING, STREAMING.

E-learning: Giuristi esperti nella trasformazione digitale della pubblica amministrazione20210311160239

E-learning: Giuristi esperti nella trasformazione digitale della pubblica amministrazione

Il Corso, della durata complessiva di 40 ore, è rivolto ai Liberi Professionisti che svolgono attività di consulenza in materia di digitalizzazione e innovazione e che intendono supportare le Pubbliche Amministrazioni in tali processi.
E-learning: Data Protection Officer20210311160104

E-learning: Data Protection Officer

Il percorso intende fornire ai partecipanti una preparazione manageriale completa e multidisciplinare secondo quanto previsto dal GDPR - Regolamento UE 679/2016 per la protezione dei dati personali.
eLearning: Nuovo Regolamento sulla Privacy: la soluzione formativa per la compliance aziendale20210311160049

eLearning: Nuovo Regolamento sulla Privacy: la soluzione formativa per la compliance aziendale

Piano formativo mirato per il personale chiamato a gestire i nuovi adempimenti legati alla privacy, composto da 2 corsi e-learning base e 5 corsi e-learning verticali di approfondimento
eLearning: Master Universitario di 1° livello – I professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy20210223160055

eLearning: Master Universitario di 1° livello – I professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy

Una preparazione manageriale completa e multidisciplinare per affrontare le sfide della digitalizzazione degli Enti pubblici e privati
Altro

Vuoi un corso tagliato su misura per te? Scrivici!

    I dati personali conferiti saranno trattati dallo Studio Legale Lisi, in qualità di Titolare del trattamento, al fine di riscontrare le richieste inoltrate tramite il presente form e saranno conservati per il tempo necessario a fornire riscontro.
    Consulta la nostra privacy policy per tutte le altre informazioni relative al trattamento dei tuoi dati personali.

    Per favore, copia il testo che vedi nell'immagine:
    captcha

    Quality tag ANORC

    Che cosa distingue concretamente un’azienda rispetto alle altre centinaia o migliaia di concorrenti che popolano il mercato? Cosa fa di una pubblica amministrazione un esempio di eGovernment le cui best practices possono essere punto di riferimento per gli altri enti pubblici? Sicuramente comprovare un alto profilo qualitativo nei servizi offerti sulla base di un’attestazione che testimoni validità, certezza, coerenza e correttezza normativa di alcuni dei più importanti processi interni, rilasciata da un team di esperti riconosciuti e qualificati, può essere la riposta a queste domande.

    I Quality tag ANORC nascono con lo scopo di attestare la qualità e l’adeguamento normativo dei processi interni: uno strumento privilegiato per rendere evidente al mercato la propria eccellenza organizzativa.

    Un team di professionisti specializzati

    Ideatore e unico fondatore dello Studio, pioniere in Italia in materia di digitalizzazione e protezione dei dati, Andrea Lisi è oggi un punto di riferimento del diritto dell’informatica su scala nazionale.

    Insieme a lui, un team di professionisti specializzati rigorosamente selezionati, che ne seguono le orme e contribuiscono con passione al presidio della materia.

    Pubblicazioni

    Le nostre pubblicazioni digitali, pronte all’uso e scaricabili gratuitamente