Tutela delle informazioni e protezione dei dati personali, by design
La sicurezza informatica e la protezione dei dati personali costituiscono percorsi da sviluppare su misura. Occorre conoscersi, avere contezza della propria entità, per applicare correttamente i principi introdotti dal GDPR: non esistono soluzioni “chiavi in mano”. L’accountability, il più importante tra questi principi, è raggiungibile solo attraverso un’intesa pratica di conoscenza della propria realtà, frutto di un accurato lavoro di ricerca e documentazione di scelte di ruoli, procedure e strumenti.
Percorso di assessment e compliance
Il GDPR esorta Titolari e Responsabili del trattamento a ripensare la tutela del dato personale in maniera proattiva, attraverso un percorso di autovalutazione finalizzato all’adozione delle migliori strategie di adeguamento.
Audit e assistenza durante le ispezioni
Non c’è accountability senza consapevolezza. Un approccio sostanziale alla protezione dei dati personali consente di affrontare con serenità l’adeguamento al Regolamento (UE) 679/2016, anche in caso di accertamenti e ispezioni dell’Autorità di controllo
Pareri pro-veritate e soluzioni
Un Team di avvocati specializzati che si confrontano quotidianamente con esperti del settore ed autorità competenti consente di ricevere risposte puntuali e affidabili
Misure di sicurezza e valutazione del rischio – ISO 27001
Valutazione, caso per caso, della necessità di adottare determinate misure di sicurezza, in relazione alla tipologia di dati trattati, dei rischi e della natura dell’organizzazione.
Servizio DPO
Il DPO è l’attore chiave nel nuovo sistema di governance dei dati di PA e imprese. Un’accurata scelta dei professionisti è alla base di un corretto percorso di adeguamento.
Formazione Specialistica
L’obbligo di sensibilizzare il personale si traduce nell’adozione di piani di formazione periodici, pensati su misura per tutti coloro che devono applicare la normativa, in base alle specifiche attività e alle funzioni esercitate. Consulta la nostra Academy per trovare il percorso più adatto alle tue esigenze.
In concreto, ci rivolgiamo a
Società IT, software house, cloud provider, pubbliche amministrazioni, aziende sanitarie, ordini professionali, istituti bancari e assicurativi, compagnie aeree, società di e-commerce
Approfondimenti e novità
PA senza DPO e l’indagine del Garante Privacy. Il commento dell’Avv. Lisi su Cybersecurity360
Studio Legale Lisi presenta l’infografica “Tabella delle principali norme UE in materia di dati e rapporto con il GDPR”
“Pseudonimizzazione”, “anonimizzazione” e trattamento dei dati: la sentenza che fa discutere
Un team di professionisti specializzati
Ideatore e unico fondatore dello Studio, pioniere in Italia in materia di digitalizzazione e protezione dei dati, Andrea Lisi è oggi un punto di riferimento del diritto dell’informatica su scala nazionale.
Insieme a lui, un team di professionisti specializzati rigorosamente selezionati, che ne seguono le orme e contribuiscono con passione al presidio della materia.