Studio Legale Lisi si unisce al cordoglio per l’Avv. Daniele Minotti20230523101154

Studio Legale Lisi si unisce al cordoglio per l’Avv. Daniele Minotti

Redazione23 Maggio 2023
Studio Legale Lisi si unisce al cordoglio per la scomparsa del caro Amico e Collega Daniele Minotti, venuto a mancare nella giornata di lunedì 22 maggio. ...
Dalla corretta gestione delle “prove digitali” dipende il futuro della Giustizia20230313171916

Dalla corretta gestione delle “prove digitali” dipende il futuro della Giustizia

Redazione13 Marzo 2023
La politica di digitalizzazione del Paese passa da una corretta gestione delle prove digitali, per questo Studio Legale Lisi ha deciso di contribuire al Corso di Perfezionamento in "Information security, Digital forensics" organizzato da UNISOB con la partecipazione dell'Avv. Andrea Lisi nel Comitato scientifico e dell'Avv. Sarah Ungaro nel corpo docente....
Come lo sviluppo digitale modifica i rapporti di forza tra società, economie e Stati – l’Avv. Andrea Lisi interviene a Ben…detto!20230302172637

Come lo sviluppo digitale modifica i rapporti di forza tra società, economie e Stati – l’Avv. Andrea Lisi interviene a Ben…detto!

Redazione2 Marzo 2023
L’Avv. Andrea Lisi interviene in qualità di ospite nella puntata del programma podcast “Ben…detto” di Rai Isoradio, condotto da Benedetto Marcucci....
Un Comitato di esperti per guidare la trasformazione digitale della PA20230223162604

Un Comitato di esperti per guidare la trasformazione digitale della PA

Redazione23 Febbraio 2023
Con Dpcm del 26 gennaio 2023 è stato istituito un Comitato consultivo di esperti di comprovata esperienza e qualificazione in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale della PA che affiancherà il Sottosegretario Alessio Butti. Tra i componenti: l'Avv. Andrea Lisi....
Finire (senza consenso) in un video virale: ecco come tutelarsi – Intervista all’Avv. Ungaro su Corriere.it20230204123643

Finire (senza consenso) in un video virale: ecco come tutelarsi – Intervista all’Avv. Ungaro su Corriere.it

Sarah Ungaro4 Febbraio 2023
L'avv. Sarah Ungaro è intervenuta su Il Corriere.it per far luce sul tema delle tutele a disposizione di utenti e creatori di contenuti sul web....
AgID pubblica i risultati del terzo monitoraggio sui sistemi della PA. Ecco cosa emerge20221220101832

AgID pubblica i risultati del terzo monitoraggio sui sistemi della PA. Ecco cosa emerge

Giovanni Ferorelli20 Dicembre 2022,
Analizziamo i punti salienti della rilevazione effettuata dall’Agenzia sull’utilizzo del protocollo HTTPS e sullo stato di aggiornamento dei Content Management System (CMS). I risultati sono di grande interesse anche per i soggetti operanti nel settore privato....
Arriva la Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio20221215180701

Arriva la Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio

Redazione15 Dicembre 2022,
La dichiarazione vuole guidare non solo i responsabili politici, ma anche le imprese e altri soggetti interessati nell’innovazione, quali PMI e Startup, nella riflessione sulla loro visione della trasformazione digitale....
Appalti: scatta l’obbligo di adozione del Fascicolo Virtuale dell’Operatore20221108110707

Appalti: scatta l’obbligo di adozione del Fascicolo Virtuale dell’Operatore

Redazione8 Novembre 2022,
Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore economico diviene finalmente realtà: a partire da domani, 9 novembre, l’uso del FVOE sarà obbligatorio per partecipare alle gare d’appalto. ...
Digital markets act: verso un maggior equilibrio tra competitività e controllo sui dati20221104171849

Digital markets act: verso un maggior equilibrio tra competitività e controllo sui dati

Redazione4 Novembre 2022
Entrato in vigore pochi giorni fa, il Regolamento sarà effettivamente applicabile da maggio 2023: ha come obiettivo l’uguaglianza dei mercati digitali e introdurrà il rispetto di obblighi ben definiti, volti a evitare comportamenti sleali....
Dal Garante arriva il piano ispettivo del secondo semestre 202220221003100845

Dal Garante arriva il piano ispettivo del secondo semestre 2022

Redazione3 Ottobre 2022
L’Autorità Garante pubblica ogni sei mesi un elenco delle attività sottoposte a controllo, in collaborazione con il Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di finanza....
Precedente
12318
Successiva