Garanzia di trasparenza e qualità del servizio tra le parti
In ambito ICT, ogni scelta va verificata e documentata con trasparenza e attenzione. Particolare rilevanza assume la corretta redazione dei contratti che devono essere accuratamente predisposti in base alle specifiche esigenze delle parti. Un buon contratto permetterà di ridurre i possibili contenziosi tra clienti e fornitori attraverso la descrizione precisa della fornitura del servizio e delle regole a esso sottostanti, assicurando trasparenza e qualità del servizio tra le parti.
Contratti telematici e contratti informatici
La contrattualizzazione di soluzioni ICT è il risultato di un percorso di analisi, confronto e accurata pianificazione
Service Level Agreement
In un mercato competitivo la definizione di SLA costituisce un elemento essenziale e irrinunciabile della trattativa.
Tutela del software e diritto d’autore
L’idea è un bene immateriale che deve essere valorizzato e difeso anche in ambiente digitale. In concreto.
Pareri pro-veritate e soluzioni
Un Team di avvocati specializzati che si confrontano quotidianamente con esperti del settore ed autorità competenti consente di ricevere risposte puntuali e affidabili
Formazione
Definizione del piano di lavoro, tecniche di redazione del contratto informatico e individuazione degli obblighi per assicurare la corretta gestione dei rapporti. Consulta la nostra Academy per trovare il percorso più adatto alle tue esigenze.
In concreto, ci rivolgiamo a
Società IT, software house, cloud provider, pubbliche amministrazioni, aziende sanitarie, ordini professionali, istituti bancari e assicurativi, compagnie aeree, società di e-commerce
Approfondimenti e novità
Perché (e come) in molti decideranno di lasciare WhatsApp
Occupazione femminile, smart working e incentivi: gli “specchietti per allodole” di una pandemia
Più di 12 milioni di euro: quanto può “pesare” il trattamento illecito dei dati
Un team di professionisti specializzati
Ideatore e unico fondatore dello Studio, pioniere in Italia in materia di digitalizzazione e protezione dei dati, Andrea Lisi è oggi un punto di riferimento del diritto dell’informatica su scala nazionale.
Insieme a lui, un team di professionisti specializzati rigorosamente selezionati, che ne seguono le orme e contribuiscono con passione al presidio della materia.