News, incursioni e approfondimenti in materia di diritto dell'informatica
Studio Legale Lisi presenta il “Vademecum per il DPO” per superare le sfide di ogni giorno20220622105127
Studio Legale Lisi presenta il “Vademecum per il DPO” per superare le sfide di ogni giorno
22 Giugno 2022Privacy e sicurezza, Privacy e sicurezza, Privacy e sicurezza, Privacy e sicurezza
Il nostro Studio presenta un Vademecum, curato dall’Avv. Andrea Lisi, utile non solo per facilitare l’osservanza delle disposizioni contenute nel GDPR, ma anche per sensibilizzare l’aggiornamento del personale che partecipa ai trattamenti. ...
La vita al tempo della Cyberwar – Rivedi la puntata di Lo ho-BIT20220620174540
La vita al tempo della Cyberwar – Rivedi la puntata di Lo ho-BIT
20 Giugno 2022
Uno spazio libero, informale e critico: vi presentiamo la 44^ puntata di "Lo ho-BIT”. L’Avv. Andrea Lisi Lisi si confronta con Edoardo Limone e Valentina Fiorenza sulle minacce virtuali che ormai caratterizzano la nostra quotidianità e su cosa si stia realmente facendo per contrastare il fenomeno a livello nazionale....
Notifica digitale degli atti: arriva il regolamento per la piattaforma (PND)20220613104135
Notifica digitale degli atti: arriva il regolamento per la piattaforma (PND)
13 Giugno 2022
La piattaforma per la notifica atti della Pubblica amministrazione sarà in vigore da martedì 21 giugno: l’Avv. Anna Rahinò interviene sulle pagine di Agendadigitale.eu per analizzare il nuovo Regolamento....
Google Analytics è il male (minore) – Rivedi la puntata di Lo ho-BIT20220530173426
Google Analytics è il male (minore) – Rivedi la puntata di Lo ho-BIT
30 Maggio 2022
Uno spazio libero, informale e critico: vi presentiamo la 43^ puntata di "Lo ho-BIT”. L’Avv. Andrea Lisi propone uno speciale per riflettere sulle problematiche legate ai diritti fondamentali della persona messi a dura prova dall’involuzione digitale, insieme al DPO Arianna Crepaldi, componente del D&L NET....
Contratti telematici: è solo “prendere o lasciare”?20220520105749
Contratti telematici: è solo “prendere o lasciare”?
20 Maggio 2022eGov e sanità digitale, eGov e sanità digitale
L’Avv. Andrea Lisi e l’Avv. Giovanni Ferorelli intervengono sulle pagine della Rubrica di Filodiritto “Bit Volant” per guidarci attraverso dei corretti percorsi negoziali, all'insegna della trasparenza in favore dei destinatari....
Aggirare le certezze digitali – Rivedi la puntata di Lo ho-BIT20220519101810
Aggirare le certezze digitali – Rivedi la puntata di Lo ho-BIT
19 Maggio 2022
Uno spazio libero, informale e critico: vi presentiamo la 42^ puntata di "Lo ho-BIT”. L’Avv. Andrea Lisi ha avuto l’onore di confrontarsi direttamente con due dei tre ricercatori: Franco Tommasi e Christian Catalano, che hanno scoperto un metodo per “bucare” l’autenticazione a due fattori....
Altro
Da sempre, esperti in diritto dell'informatica
Una realtà professionale multidisciplinare, specializzata in consulenza legale e formazione specialistica su tutte le principali tematiche legate al rapporto – in perenne divenire – tra il diritto e le nuove tecnologie.
Privacy e sicurezza20190105230023
Privacy e sicurezza
La sicurezza informatica e la protezione dei dati personali costituiscono percorsi da sviluppare su misura. Occorre conoscersi, avere contezza della propria entità, per applicare correttamente i principi introdotti dal GDPR: non esistono soluzioni “chiavi in mano”. L’accountability, il più importante tra questi principi, è raggiungibile solo attraverso un’intesa pratica di conoscenza della propria realtà, frutto di un accurato lavoro di ricerca e documentazione di scelte di ruoli, procedure e strumenti.
Archivi digitali20190105220005
Archivi digitali
L’introduzione nello scenario nazionale delle norme previste dal CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) ha favorito una rivalsa strategica del ruolo dell’archivio, nei diversi contesti operativi, di ambito pubblico e privato. L’attenta formazione, la ragionata gestione e la corretta conservazione di dati, informazioni e documenti, rappresentano strumenti strategici per lo svolgimento e l’ottimizzazione dei processi di ogni organizzazione, di qualsiasi natura e dimensione, utili per la salvaguardia del valore giuridico dell’attività stessa.
eBusiness e contratti20190105210000
eBusiness e contratti
In ambito ICT, ogni scelta va verificata e documentata con trasparenza e attenzione. Particolare rilevanza assume la corretta redazione dei contratti che devono essere accuratamente predisposti in base alle specifiche esigenze delle parti. Un buon contratto permetterà di ridurre i possibili contenziosi tra clienti e fornitori attraverso la descrizione precisa della fornitura del servizio e delle regole a esso sottostanti, assicurando trasparenza e qualità del servizio tra le parti.
eGov e sanità20190105200043
eGov e sanità
L’innovazione della pubblica amministrazione ha come obiettivo la semplificazione, attraverso la reingegnerizzazione di tutti i processi amministrativi, l’introduzione di nuove professionalità e l’utilizzo di tecnologie che permettano di erogare servizi a cittadini e imprese secondo i principi di efficacia, sicurezza, velocità ed economicità. E’ questa l’occasione per semplificare la burocrazia e ottimizzare la gestione del patrimonio informativo del nostro Paese, a maggior ragione quanto vengono trattati dati di particolare delicatezza come i dati sanitari, generando così opportunità di crescita e sviluppo.
Un team di professionisti specializzati
Ideatore e unico fondatore dello Studio, pioniere in Italia in materia di digitalizzazione e protezione dei dati, Andrea Lisi è oggi un punto di riferimento del diritto dell’informatica su scala nazionale.
Insieme a lui, un team di professionisti specializzati rigorosamente selezionati, che ne seguono le orme e contribuiscono con passione al presidio della materia.