News, incursioni e approfondimenti in materia di diritto dell'informatica

Open data e riutilizzo delle informazioni: le novità introdotte dalle Linee guida AgID e tabella degli adempimenti20230915102009

Open data e riutilizzo delle informazioni: le novità introdotte dalle Linee guida AgID e tabella degli adempimenti

Sarah Ungaro e Giovanni Ferorelli15 Settembre 2023
Presentiamo l'omonimo ebook a cura degli Avv.ti Sarah Ungaro e Giovanni Ferorelli contenente una tabella sinottica con alcune delle novità introdotte dalle Linee guida AgID in correlazione con gli obblighi previsti dal d. lgs. 36/2006, al fine di supportare gli esperti nell'interpretazione e nella corretta individuazione degli adempimenti relativi a una materia complessa....
Quale futuro per i nostri dati? Il Garante riunisce il mondo pubblico e privato per State of Privacy 23. Presente anche l’Avv. Andrea Lisi20230914113608

Quale futuro per i nostri dati? Il Garante riunisce il mondo pubblico e privato per State of Privacy 23. Presente anche l’Avv. Andrea Lisi

Redazione14 Settembre 2023
In attesa della nuova edizione di "State of Privacy", l'iniziativa organizzata dall'Autorità Garante che riunirà a Roma più di 250 rappresentanti delle istituzioni, esperti e studiosi, l'Avv. Andrea Lisi che sarà presente all'evento non ha nascosto sui suoi canali alcune perplessità sul futuro dei nostri dati e sui facili innamoramenti tecnologici....
Comprendere la trasformazione digitale grazie alla formazione e all’approccio consapevole20230913092138

Comprendere la trasformazione digitale grazie alla formazione e all’approccio consapevole

Redazione13 Settembre 2023
Per affrontare adeguatamente i processi di digitalizzazione, occorre partire dalla formazione autorevole e dalle giuste consapevolezze, aspetti fondamentali per imparare regole, strumenti e procedure ed allenare il "fattore umano". Ne parlerà l'Avv. Andrea nell'ambito di un nuovo percorso formativo in partenza a fine settembre....
Titolare o responsabile del trattamento? Una questione non (solo) formale20230727095652

Titolare o responsabile del trattamento? Una questione non (solo) formale

Giovanni Ferorelli27 Luglio 2023
Il Garante privacy ha sanzionato Autostrade per l'Italia S.p.A. per avere trattato in modo illecito i dati di circa 100mila utenti registrati all'app per il rimborso del pedaggio. L'Avv. Giovanni Ferorelli riflette su un caso comune a molte aziende pubbliche e private che spesso affidano lo sviluppo di servizi a società specializzate senza svolgere tutte le analisi previste dal GDPR. ...
I principi e le competenze fondamentali al servizio della digital compliance aziendale20230712101146

I principi e le competenze fondamentali al servizio della digital compliance aziendale

Andrea Lisi12 Luglio 2023
Pubblichiamo l'articolo scritto dall'Avv. Andrea Lisi per il numero di giugno-luglio di Cybermagazine, la rivista curata da Assintel, dedicato all'importanza della digital compliance e delle competenze interdisciplinari la cui collaborazione risulta fondamentale per garantire adeguata tutela ai nostri dati....
Trasferimento dati UE-USA: dopo tre anni arriva l’accordo ma è poco risolutivo20230711123104

Trasferimento dati UE-USA: dopo tre anni arriva l’accordo ma è poco risolutivo

Redazione11 Luglio 2023
L'Avv. Andrea Lisi è intervenuto sulla sua Newsletter di Linkedin e sulle pagine di Matrice digitale e Cybersecurity360 per commentare un accordo storico per il futuro dei nostri dati e delle nostre libertà fondamentali, invitando a fare attenzione e a non lasciarsi ingannare da una decisione utile ma comunque non risolutiva....
Altro
Le possibili minacce alla protezione dei dati personali – International School in Digital Governance 202320230502163946

Le possibili minacce alla protezione dei dati personali – International School in Digital Governance 2023

Il 2 ottobre 2023 dalle ore 14:00 alle 18:00 si terrà la lezione dell'Avv. Andrea Lisi presso la Sede Centrale dell’Università degli Studi di Pavia nell'ambito dell'edizione 2023 della International School in Digital Governance. Le iscrizioni sono aperte fino al 22 settembre 2023.
La protezione dei dati personali nel processo di trasformazione digitale20230501151613

La protezione dei dati personali nel processo di trasformazione digitale

Il 5 ottobre 2023, dalle 14:00 alle 17:00, si terrà la lezione dell'Avv. Andrea Lisi nell'ambito delle tre giornate formative su "Come affrontare la trasformazione digitale nelle Utility". Il corso sarà erogato in modalità streaming sulla piattaforma Zoom.  
Information Security e Digital Forensics20230207094319

Information Security e Digital Forensics

Il Corso di perfezionamento in Information security, Data protection, Digital forensics, organizzato da UNISOB - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli in collaborazione anche con Studio Legale Lisi e ANORC, vede l'Avv. Andrea Lisi all'interno del Comitato Scientifico. Iscrizioni aperte fino al 30 settembre.
Master PERF.ET20230117153930

Master PERF.ET

La XII edizione del Master PERF.ET., partita ad aprile 2023, vede la partecipazione dell'Avv. Andrea Lisi in qualità di docente.
WebTV MRTV ‖ Lo ho-BIT – una digicrazia inaspettata20220919094043

WebTV MRTV ‖ Lo ho-BIT – una digicrazia inaspettata

Una trasmissione ideata e condotta dall'Avv. Andrea Lisi dedicata alla scoperta del punto d'incontro tra mondo digitale e democrazia sostanziale, in onda su MRTV (la WebTV di Movimento Roosevelt)
Consulenza professionaleUna lunga esperienza che si fonda su una ventennale attività di consulenza, assistenza e redazione di pareri, contratti e documenti nei diversi ambiti che caratterizzano il settore dell’ICT Law. Una selezione multidisciplinare di esperti altamente qualificati a supporto di banche, fornitori di servizi ICT, pubbliche amministrazioni centrali, società partecipate, piccole e medie imprese, enti pubblici regionali e locali e ordini professionali. L’eccellenza sartoriale è l’obiettivo prioritario.
Formazione specialisticaSoluzioni mirate per l’aggiornamento professionale adatte a contesti pubblici e privati. Studio Lisi Academy propone un’offerta formativa di eccellenza in ambito di digitalizzazione e privacy, sviluppando inoltre percorsi specialistici in collaborazione con Università ed Enti di formazione professionale. Puoi scegliere tra la ricca offerta dell’Academy oppure costruire un percorso “tailor made” in base alla valutazione del tuo fabbisogno formativo.
Lobby associativaI nostri consulenti hanno partecipato e sono tuttora presenti in alcuni dei principali tavoli e gruppi di lavoro istituzionali afferenti al settore dell’innovazione digitale, grazie all’attività legata alle due realtà associative di ANORC Mercato e ANORC Professioni, fondate dallo Studio più di dieci anni fa con l'obiettivo di rappresentare i bisogni di società, enti pubblici, professionisti ed esperti del settore.

Da sempre, esperti in diritto dell'informatica

Una realtà professionale multidisciplinare, specializzata in consulenza legale e formazione specialistica su tutte le principali tematiche legate al rapporto – in perenne divenire – tra il diritto e le nuove tecnologie.

Digital Compliance20230628163612

Digital Compliance

Il processo di trasformazione digitale del Paese sta alimentando la produzione legislativa contribuendo a definire gli standard a cui Imprese e Pubbliche Amministrazioni sono chiamate ad adeguarsi, con impatti inevitabili sui modelli di funzionamento sul rapporto con gli utenti nei propri servizi online. Per garantire processi digitali efficaci è fondamentale che questi siano conformi alle normative vigenti, in modo da erogare servizi accessibili e adottare adeguati modelli di gestione tutela dellintegrità patrimonialeriducendo al minimo l’insorgere di rischi e responsabilità.
Privacy e sicurezza20190105230023

Privacy e sicurezza

La sicurezza informatica e la protezione dei dati personali costituiscono percorsi da sviluppare su misura. Occorre conoscersi, avere contezza della propria entità, per applicare correttamente i principi introdotti dal GDPR: non esistono soluzioni “chiavi in mano”. L’accountability, il più importante tra questi principi, è raggiungibile solo attraverso un’intesa pratica di conoscenza della propria realtà, frutto di un accurato lavoro di ricerca e documentazione di scelte di ruoli, procedure e strumenti.
Archivi digitali20190105220005

Archivi digitali

L’introduzione nello scenario nazionale delle norme previste dal CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) ha favorito una rivalsa strategica del ruolo dell’archivio, nei diversi contesti operativi, di ambito pubblico e privato. L’attenta formazione, la ragionata gestione e la corretta conservazione di dati, informazioni e documenti, rappresentano strumenti strategici per lo svolgimento e l’ottimizzazione dei processi di ogni organizzazione, di qualsiasi natura e dimensione, utili per la salvaguardia del valore giuridico dell’attività stessa.
eBusiness e contratti20190105210000

eBusiness e contratti

In ambito ICT, ogni scelta va verificata e documentata con trasparenza e attenzione. Particolare rilevanza assume la corretta redazione dei contratti che devono essere accuratamente predisposti in base alle specifiche esigenze delle parti. Un buon contratto permetterà di ridurre i possibili contenziosi tra clienti e fornitori attraverso la descrizione precisa della fornitura del servizio e delle regole a esso sottostanti, assicurando trasparenza e qualità del servizio tra le parti.
eGov e sanità20190105200043

eGov e sanità

L’innovazione della pubblica amministrazione ha come obiettivo la semplificazione, attraverso la reingegnerizzazione di tutti i processi amministrativi, l’introduzione di nuove professionalità e l’utilizzo di tecnologie che permettano di erogare servizi a cittadini e imprese secondo i principi di efficacia, sicurezza, velocità ed economicità. E’ questa l’occasione per semplificare la burocrazia e ottimizzare la gestione del patrimonio informativo del nostro Paese, a maggior ragione quanto vengono trattati dati di particolare delicatezza come i dati sanitari, generando così opportunità di crescita e sviluppo.
Specifico per

Società IT

Software house

Cloud provider

Pubbliche Amministrazioni

Aziende Sanitarie

Ordini Professionali

Istituti Bancari e Assicurativi

Compagnie aeree

Società di e-commerce

Academy

Percorsi pensati per rispondere alle esigenze specifiche di dirigenti e dipendenti di Pubbliche Amministrazioni, di società pubbliche e private e di professionisti, per conseguire, in tempi brevi, una preparazione solida, completa e multidisciplinare.
Puoi scegliere tra la ricca offerta formativa pronta all’uso o i corsi “tailor made” pensati per rispondere perfettamente alle tue esigenze. Le modalità di erogazione sono quattro, combinabili tra loro: IN HOUSE, IN PRESENZA, E-LEARNING, STREAMING.

E-learning: Giuristi esperti nella trasformazione digitale della pubblica amministrazione20210311160239

E-learning: Giuristi esperti nella trasformazione digitale della pubblica amministrazione

Il Corso, della durata complessiva di 40 ore, è rivolto ai Liberi Professionisti che svolgono attività di consulenza in materia di digitalizzazione e innovazione e che intendono supportare le Pubbliche Amministrazioni in tali processi.
E-learning: Data Protection Officer20210311160104

E-learning: Data Protection Officer

Il percorso intende fornire ai partecipanti una preparazione manageriale completa e multidisciplinare secondo quanto previsto dal GDPR - Regolamento UE 679/2016 per la protezione dei dati personali.
eLearning: Nuovo Regolamento sulla Privacy: la soluzione formativa per la compliance aziendale20210311160049

eLearning: Nuovo Regolamento sulla Privacy: la soluzione formativa per la compliance aziendale

Piano formativo mirato per il personale chiamato a gestire i nuovi adempimenti legati alla privacy, composto da 2 corsi e-learning base e 5 corsi e-learning verticali di approfondimento
eLearning: Master Universitario di 1° livello – I professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy20210223160055

eLearning: Master Universitario di 1° livello – I professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy

Una preparazione manageriale completa e multidisciplinare per affrontare le sfide della digitalizzazione degli Enti pubblici e privati
Altro

Vuoi un corso tagliato su misura per te? Scrivici!

    I dati personali conferiti saranno trattati dallo Studio Legale Lisi, in qualità di Titolare del trattamento, al fine di riscontrare le richieste inoltrate tramite il presente form e saranno conservati per il tempo necessario a fornire riscontro.
    Consulta la nostra privacy policy per tutte le altre informazioni relative al trattamento dei tuoi dati personali.

    Per favore, copia il testo che vedi nell'immagine:
    captcha

    Quality tag ANORC

    Che cosa distingue concretamente un’azienda rispetto alle altre centinaia o migliaia di concorrenti che popolano il mercato? Cosa fa di una pubblica amministrazione un esempio di eGovernment le cui best practices possono essere punto di riferimento per gli altri enti pubblici? Sicuramente comprovare un alto profilo qualitativo nei servizi offerti sulla base di un’attestazione che testimoni validità, certezza, coerenza e correttezza normativa di alcuni dei più importanti processi interni, rilasciata da un team di esperti riconosciuti e qualificati, può essere la riposta a queste domande.

    I Quality tag ANORC nascono con lo scopo di attestare la qualità e l’adeguamento normativo dei processi interni: uno strumento privilegiato per rendere evidente al mercato la propria eccellenza organizzativa.

    Un team di professionisti specializzati

    Ideatore e unico fondatore dello Studio, pioniere in Italia in materia di digitalizzazione e protezione dei dati, Andrea Lisi è oggi un punto di riferimento del diritto dell’informatica su scala nazionale.

    Insieme a lui, un team di professionisti specializzati rigorosamente selezionati, che ne seguono le orme e contribuiscono con passione al presidio della materia.

    Pubblicazioni

    Le nostre pubblicazioni digitali, pronte all’uso e scaricabili gratuitamente