Streaming: Mastercourse FORMAZIONE, GESTIONE, CONSERVAZIONE E PROTEZIONE DEI CONTENUTI DIGITALI
Giunto alla sua XXIII Edizione, il Mastercourse ANORC rappresenta il più valido, completo e concreto percorso formativo per Imprese e PA e professionisti che vogliano comprendere in modo multidisciplinare i modelli e gli strumenti della digitalizzazione.
Per la sua XXIII edizione, si svolgerà in diretta streaming, su Piattaforma Digital & Law Academy.
Promo di aprile
Per le iscrizioni che perverranno entro il 29 aprile, previsto uno sconto valido solo per chi acquista il percorso completo o il 1°+ 2° modulo
- Sconto del 40% per i soci e convenzionati
- Sconto del 30% per gli esterni
Per iscriverti clicca su ISCRIVITI ADESSO
oppure Scarica da qui il modulo di iscrizione, compilalo e invialo a: formazione@digitalaw.it
Il Mastercourse, che ha ricevuto, tra gli altri, il patrocinio scientifico da parte di AgID – Agenzia per l’Italia Digitale, approfondirà i seguenti argomenti:
- I principali contenuti del Codice dell’amministrazione digitale e delle nuove Linee guida AgID
- Il documento informatico e le firme elettroniche
- Gestione documentale
- Il sistema di conservazione
- La protezione dei dati nei sistemi di gestione documentale
- Le metodologie di analisi dei rischi e l’individuazione delle adeguate misure di sicurezza organizzative e tecniche
- Valutazione e prevenzione dei rischi. Verifica della compliance, Procedure di Privacy
- Impact Assessment (PIA) e Data Breach
- La gestione informatica dei documenti aziendali
- eCommerce: gli aspetti legali e la tutela dei dati personali
- E-Health
- Banche ed assicurazioni
- Proprietà intellettuale, valorizzazione digitale del patrimonio documentale, storico, artistico e culturale
- Trasformazione digitale della PA e servizi on line
Destinatari
Il Mastercourse è pensato per coloro che all’interno della propria organizzazione, pubblica o privata, siano interessati ad acquisire le competenze giuridiche, tecniche e organizzative, necessarie per saper strutturare, gestire, valutare o consolidare i processi in ambito digitale.
Il Mastercourse ANORC si rivolge, altresì, ai liberi Professionisti che svolgono attività di consulenza in materia di digitalizzazione, innovazione e protezione dei dati personali, che intendano acquisire delle competenze di livello più avanzato.
Iscrizione gratuita ad ANORC Professioni
A completamento del percorso completo potrai sostenere un test (un quiz a risposta multipla da svolgersi in piattaforma) per l’iscrizione gratuita ad ANORC Professioni, valida fino al 31 dicembre 2022.
Consulta gli Elenchi Professionisti della Digitalizzazione e Professionisti della Privacy ANORC Professioni.
Crediti formativi
Il percorso formativo è valido ai fini del riconoscimento dell’assolvimento degli obblighi formativi per gli iscritti ad ANORC Professioni.
Il corso è patrocinato da Garante per la protezione dei dati personali, Agid – Agenzia per l’Italia Digitale, Anorc, , A.G.I., AISIS, ANDIP, CDTI, Clusit, GDL – Governance Digitale, Linea PA, Procedamus, SIT -Società Italiana di Salute Digitale e Telemedicina, Stati Generali dell’Innovazione, SOS Archivi,
Quote
PERCORSO COMPLETO – 3.700,00€ + IVA + (gratis il focus eCommerce)
I MODULO + II MODULO – 2.400,00€ + IVA + (gratis il focus eCommerce)
I MODULO – 1.500,00€ + IVA + (gratis il focus eCommerce)
II MODULO – 1.200,00€ + IVA + (gratis il focus eCommerce)
III MODULO – FOCUS TEMATICI – 1.200,00€ + IVA + (gratis il focus eCommerce)
GIORNATA SINGOLA – 300,00€ + IVA
Associati/Convenzionati
PERCORSO COMPLETO – 2.950,00€ + IVA + (gratis il focus eCommerce)
I MODULO + II MODULO – 1.900,00€ + IVA + (gratis il focus eCommerce)
I MODULO – 1.200,00€ + IVA + (gratis il focus eCommerce)
II MODULO – 950,00€ + IVA + (gratis il focus eCommerce)
III MODULO – 950,00€ + IVA + (il focus eCommerce)
GIORNATA SINGOLA – 240,00€ + IVA
Il costo comprende la consegna della documentazione e dell’attestato di frequenza
Struttura
Il Mastercourse nella sua sessione primaverile avrà una durata di:
– 56 ore di lezione
– 14 giornate non consecutive da 4 ore ciascuna
– Orari: 9:30.00 -13.30
Il corso in modalità FAD si svolgerà in diretta streaming su Piattaforma Digital & Law Academy.
Personalizza il tuo percorso
È possibile personalizzare le opzioni di frequenza, selezionando le giornate di interesse alle quali partecipare.
Per ulteriori informazioni su programma e modalità di erogazione, scrivere a: formazione@digitalaw.it
Dove e quando
-
Piattaforma Digital & Law Academy1° modulo: 25-26 maggio/3-4-8 giugno
2° modulo: 9-15-16-22 giugno
3° modulo: 23-29-30 giugno/6-7 luglioMappa
Coordinatore scientifico
- Avvocato - esperto in diritto dell'informatica e privacy
Docenti
- Of Counsel - consulente senior, esperto in Privacy e Sanità digitale
- Giorgio ConfenteAvvocato, esperto in Fatturazione Elettronica
- Gianni Penzo DoriaDirettore dell' Archivio di Stato di Venezia
- Rosario FarinaResponsabile Fatturazione Elettronica e Conservazione Digitale di Enel
- Avvocato - consulente senior, esperto in diritto dell'informatica e privacy
- Andrea Sirotti GaudenziEsperto Diritto della Nuove Tecnologie
- Corrado GiustozziMembro del Permanent Stakeholders’ Group dell’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza delle Reti e delle Informazioni per gli anni 2010-13, 2013-15, 2015-17. Esperto di sicurezza cibernetica presso l’Agenzia per l’Italia Digitale per lo sviluppo del CERT-PA. Componente del Consiglio Direttivo di Clusit.
- Consulente esterno - ICT Specialist e Cyber Security Expert
- Avvocato - esperto in diritto dell'informatica e privacy
- Giovanni MancaIngegnere elettronico esperto di trasformazione digitale e sicurezza informatica
- Avvocato - consulente junior, esperto in ICT Law
- Avvocato - consulente esterno, esperto in diritto dell'informatica e privacy
- Avvocato - consulente senior, esperta in diritto dell'informatica e privacy