Streaming gratuito: Un Webinar con… – aggiornamento su digitalizzazione e privacy
I webinar hanno lo scopo di fornire un primo confronto multidisciplinare su specifiche tematiche al centro del dibattito su digitalizzazione e protezione dei dati personali.
Appuntamento per tre martedì consecutivi alle ore 11:30, a partire dal 21 aprile
I singoli argomenti saranno oggetto di approfondimento in occasione dei corsi streaming “Professionisti della Digitalizzazione” e “Professionisti della Protezione dei dati” per i rispettivi ambiti di competenza, in programma da maggio 2020.
Il percorso è composto da 3 sessioni da 40 minuti ciascuna. I nostri esperti affronteranno i seguenti argomenti:
- Documenti informatici e firme (21/04/2020)
- Trattamento dei dati sanitari dei lavoratori (28/04/2020)
- Il ruolo del DPO: un’esperienza concreta (05/05/2020)
La locandina del corso è scaricabile dal seguente link
Per iscriversi
1) Compila l’apposito form presente in fondo a questa pagina
2) Ricordati di compilare tutti i campi richiesti!
3) Dopo la conferma di iscrizione riceverai le credenziali di accesso in piattaforma
4) Le credenziali fornite sono valide per seguire liberamente i corsi gratuiti già disponibili
***Attenzione: una volta ricevuta la conferma automatica di iscrizione al corso, per il rilascio delle credenziali di accesso in piattaforma dovrai attendere un’apposita comunicazione di abilitazione.
Destinatari
Gli incontri sono rivolti a coloro che a vari livelli si occupano della gestione dei processi di digitalizzazione e di trattamento di dati personali per conto di aziende, società, enti pubblici e privati e che intendono aggiornarsi nelle specifiche materie applicandole nel loro contesto organizzativo. Gli appuntamento sono aperti inoltre agli appassionati e ai curiosi della materia.
Crediti formativi
Quote
I webinar sono interamente gratuiti.
Struttura
I webinar si terranno ogni martedì dalle 11:30 alle 12:15 in diretta sulla Piattaforma di Digital&Law Academy.
Per iscriversi, è necessario compilare il form sottostante.
*Attenzione: una volta ricevuta la conferma automatica di iscrizione al corso, per il rilascio delle credenziali di accesso in piattaforma dovrai attendere un’apposita comunicazione di abilitazione.
**Le credenziali fornite sono valide per seguire liberamente sia i corsi gratuiti già disponibili in piattaforma, che i prossimi appuntamenti gratuiti dei “Webinar con…”
Coordinatore scientifico
- Avvocato - esperto in diritto applicato all'informatica e protezione dei dati
Docenti
- Avvocato - consulente senior, esperto in diritto dell'informatica e privacy
- Avvocato - esperto in diritto applicato all'informatica e protezione dei dati
- Avvocato - consulente senior, esperto in diritto dell'informatica e protezione dei dati