Streaming: Professionisti della protezione dei dati
Il percorso è erogato esclusivamente in modalità streaming e intende fornire un aggiornamento multidisciplinare e completo in materia di protezione dei dati personali.
I nostri esperti garantiranno l’acquisizione di specifiche competenze giuridiche, tecniche ed organizzative, così come delineate dal GDPR (Regolamento UE 679/2016) senza tralasciare le ultime novità normative in materia di governance digitale, previste dal Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i.), dal Regolamento europeo eIDAS (2016/914/EU) e dalle Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici – che sostituiranno l’apparato dei tre DPCM risalenti al 2013/2014 – di prossima pubblicazione.
Il percorso è composto da 2 moduli articolati in 3 sessioni ciascuno (per un totale 18 ore di formazione), con ulteriori 4 Focus tematici.
Il Programma del corso è consultabile al seguente link
Per iscriversi
1) Compila l’apposito form presente in fondo a questa pagina
2) Ricordati di compilare tutti i campi richiesti!
3) Dopo la conferma di iscrizione riceverai le credenziali di accesso in piattaforma
4) Le credenziali fornite sono valide per seguire liberamente i corsi gratuiti già disponibili
***Attenzione: una volta ricevuta la conferma automatica di iscrizione al corso, per il rilascio delle credenziali di accesso in piattaforma dovrai attendere un’apposita comunicazione di abilitazione.
Destinatari
Il percorso formativo è indirizzato a coloro che, a vari livelli, si occupano di trattamento di dati personali per conto di aziende, società, enti pubblici e privati, e che intendono conseguire una formazione aggiornata, completa e approfondita in materia di protezione dei dati personali, secondo quanto previsto dal GDPR – (General Data Protection Regulation) – Regolamento UE 679/2016.
Crediti formativi
Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di frequenza, firmato digitalmente.
Sei iscritto agli Elenchi di ANORC Professioni?
La frequenza è valida ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo previsto per gli iscritti agli Elenchi.
Non sei iscritto agli Elenchi di ANORC Professioni?
Frequentando almeno 1° e 2° modulo potrai sostenere direttamente l’esame per accedere all’Elenco di ANORC Professioni, con iscrizione GRATUITA all’Elenco valida fino a dicembre 2020.
Quote
Modulo 1 + Modulo 2 € 500,00 + iva
Singolo Focus Tematico € 150,00 + iva
Modulo 1 + Modulo 2 + 4 Focus Tematici € 850,00+ iva
Costo per chi acquista anche il corso Professionista della digitalizzazione+ i 4 Focus tematici € 1200,00 + iva
Per i clienti, convenzionati Studio Legale Lisi e Associati ANORC e ANORC Professioni, è previsto uno sconto del 20% sulle singole quote di partecipazione.
Struttura
Il percorso è composto da 2 moduli articolati in 3 sessioni da 3 ore ciascuno:
- 1° modulo è dedicato al GDPR e ai principali adempimenti in tema di protezione dei dati personali (principi generali, basi giuridiche, diritti degli interessati, soggetti del trattamento, ruolo del DPO, registro dei trattamenti, misure di sicurezza, etc.);
- 2° modulo dedicato alle tematiche concernenti la protezione dei dati nei sistemi di gestione documentale e agli adempimenti specifici previsti dal GDPR (valutazione dei rischi, DPIA, data breach, controlli ispettivi).
A completamento del corso sono stati programmati 4 Focus tematici (da 3 ore ciascuno) su:
- Outsourcing nei servizi IT e Cloud
- eHealth
- Banche e assicurazioni
- Pubblicazione di dati e documenti nella PA
Per iscriversi, è necessario compilare il form sottostante.
***Attenzione: una volta ricevuta la conferma automatica di iscrizione al corso, per il rilascio delle credenziali di accesso in piattaforma dovrai attendere un’apposita comunicazione di abilitazione.
Direttore
- Avvocato - esperto in diritto applicato all'informatica e protezione dei dati
Docenti
- Of Counsel - consulente senior, esperto in Privacy e Sanità digitale
- Consulente esterno - ICT Specialist e Cyber Security Expert
- Avvocato - esperto in diritto applicato all'informatica e protezione dei dati
- Of counsel - Avvocato esperto in diritto penale delle nuove tecnologie
- Avvocato - consulente junior, esperto in ICT Law
- Avvocato - consulente esterno, esperto in diritto dell'informatica e privacy
- Avvocato - consulente senior, esperto in diritto dell'informatica e protezione dei dati
- Giuseppe VitraniComponente del Comitato tecnico-scientifico ANORC Professioni, Avvocato, esperto privacy