Green pass: un punto di partenza per riflettere sulla tutela dei nostri diritti

Lo scorso 14 febbraio gli Avv.ti Andrea Lisi, Diego Fulco ed Enrico Pelino, insieme a numerosi colleghi ed esperti della materia, hanno inviato una segnalazione al Garante riguardante l’incompatibilità di alcuni aspetti delle norme italiane sul Green Pass con il GDPR e con la disciplina nazionale sulla protezione dei dati personali.

 

Il rigetto del Garante

Nel maggio 2022 il Garante ha archiviato le segnalazioni ritenendo infondate tutte le censure confermando la piena compatibilità del Green Pass ai principi generali e alla normativa sulla protezione dei dati personali

 

Un punto di partenza

I promotori intervengono sulle pagine di Agendadigitale.eu per fornire un aggiornamento sugli esiti di quell’iniziativa e dell’iniziativa e per riflettere all’attenzione del parlamento e dell’esecutivo che nasceranno dopo le prossime politiche.

Nuovo Regolamento sulla Privacy: la soluzione formativa per la compliance aziendale

corso in e-Learning in collaborazione con Euconference

Il corso è rivolto a tutti i dipendenti di imprese, amministrazioni pubbliche e studi professionali, ed è finalizzato alla formazione sul GDPR e a fornire consigli pratici su come applicarlo. Inoltre il corso è un valido strumento per i titolari e/o responsabili del trattamento al fine di acquisire un quadro completo degli adempimenti previsti dal GDPR ed applicarli nel proprio contesto organizzativo.

  • 2 corsi e-learning base
  • 5 corsi e-learning verticali di approfondimento: