Uno spazio libero, informale e critico: vi presentiamo la quattordicesima puntata di “Lo ho-BIT”, una serie condotta dall’Avv. Andrea Lisi e dedicata alla democrazia digitale e alle sue implicazioni, ospitata da Movimento Roosevelt su MRTV.
Vivere in uno stato di emergenza
La pandemia globale ha inesorabilmente influenzato le nostre abitudini di vita, soprattutto lavorative. Smart working, controllo a distanza, click day, DAD: la legislazione di emergenza prevede l’utilizzo di una serie di strumenti digitali, che sembrano accompagnarci più verso il soluzionismo tecnologico, che verso una coerente strategia nazionale, in grado di far ripartire il Sistema Paese.
In questa situazione i lavoratori, soprattutto gli “smart worker” sono oggetto di diverse sperimentazioni, non sempre in linea con la normativa vigente, senza tralasciare il divario tra settore pubblico e privato, quest’ultimo lasciato in balìa della discrezionalità del datore di lavoro.
L’Avv. Andrea Lisi affronterà i problemi legati alle conseguenze delle attuali sperimentazioni normative con Andrea Broglia, Avvocato – componente D&L Network e Vitalba Azzollini, giurista e blogger.
Continuate a seguire i prossimi appuntamenti gratuiti, registrandovi al canale di MRTV dal seguente link