Uno spazio libero, informale e critico: vi presentiamo la 5° puntata di “Lo ho-BIT”, una serie condotta dall’Avv. Andrea Lisi e dedicata alla democrazia digitale e alle sue implicazioni, ospitata da Movimento Roosevelt su MRTV, in diretta ogni lunedì alle 15:30.
Professor G
In questa puntata si parla delle “lauree di Google” definite impropriamente in tal modo. Google non ha mai fatto riferimento a titoli universitari, ma a corsi di formazione i cui partecipanti possono acquisire conoscenze digitali e tecniche sempre più richieste dal mercato del lavoro. Buona parte della stampa si è sbizzarrita, affermando che le nostre lauree posso essere sostituite da corsi della durata di sei mesi sviluppati da Google e non solo.
Fare una riflessione diventa necessario: i nostri percorsi accademici e professionalizzanti non sono in grado di soddisfare il fabbisogno formativo di giovani e meno giovani che intendono trovare lavoro presso i grandi player?
L’Avv. Andrea Lisi affronta le questioni legate al mercato della formazione digitale insieme a Corrado Giustozzi, esperto di sicurezza cibernetica presso il CERT-PA e Federica Meta, giornalista Cor.Com Digital360 Group.
Continuate a seguire i prossimi appuntamenti gratuiti, registrandovi al canale di MRTV dal seguente link