Il Mise ha inaugurato una nuova procedura del Sistema Italia, destinata proprio a chi dovrebbe occuparsi di innovazione digitale, sviluppando una vera e propria piattaforma informatica per favorire l’incontro tra domanda e offerta ai fini dell’ottenimento dei voucher per l’innovazione.
Al centro di questa procedura la nuova figura degli Innovation Manager. Alle spalle, la “solita”, vecchia burocrazia.
L’avv. Andrea Lisi non manca di intervenire all’interno del suo Blog del “Il Fatto Quotidiano” con un’approfondita analisi di questa nuova procedura, prestando attenzione ai criteri di pubblicazione adottati, all’indomani di un suo precedente intervento sulle pagine di Agendadigitale.eu
Ben inteso che in questo Paese i finanziamenti a favore dell’innovazione digitale siano sempre ben accetti, occorre però saper innovare “evitando le buche più dure”, come recita una famosa canzone di Battisti, i cui versi scandiscono i passaggi dell’articolo.
Vi invitiamo a consultare la versione integrale dell’articolo, al seguente link