L’Avv. Andrea Lisi interviene sulle pagine di Key4Biz per fare il punto su ciò che sta accadendo intorno a noi. Un’analisi pungente, che si rifà, non a caso, ad un immaginario sottile, come quello di “Alice nel Paese delle Meraviglie”.
Dalla tana del Bianconiglio al dialogo con il Cappellaio matto
L’articolo presenta una carrellata di azioni e omissioni che denotano perfettamente lo stato di desolazione e di nonsense digitale in cui ormai il sistema Paese è arenato. Dal caso INPS, alla saga delle autocertificazioni, dalla resa della ministra dell’Istruzione, alla proliferazione delle task force, in un periodo in perfetta sospensione del FOIA e della trasparenza, con all’orizzonte la prospettiva introdurre un “upgrade” della Costituzione.
In attesa della “soluzione”
Intanto il contagio (incrociando le dita) sembra diminuire. Per fortuna, perché dipendesse dalle app e dalle task force, forse si attenderebbe ancora una “soluzione”…
Diversi gli aspetti che, presi singolarmente, risultano difficili da comprendere, ma se riletti nella loro complessità restituiscono la reale distanza dal concetto di democrazia sostanziale che sta guadagnando il nostro Paese.
Vi invitiamo perciò a rileggerli alla luce delle riflessioni proposte dall’Avv. Lisi, al seguente link
Sosteniamo la Croce Rossa Italiana
Il Team di Studio legale Lisi e Digital&Law Department vi invitano a “fare comunità” e sostenere la Croce Rossa Italiana: basta condividere gli hashtag #attentialletruffe e #donacontroilvirus nei vostri post, indicando il link ufficiale della CRI dal quale poter fare una donazione.
Grazie a tutti coloro che vorranno condividere l’iniziativa.