In tema di accessibilità dei servizi informatici, la nuova circolare emanata dall’Agenzia per l’Italia Digitale intende apportare nuovi chiarimenti per l’individuazione dei soggetti, in particolare quelli “diversi” dalle PA, rientranti nell’ambito di applicazione del comma 1-bis della Legge 4/2004.
Gli Avv.ti Luigi Foglia e Matteo Pompilio intervengono sulle pagine di Agendadigitale.eu per commentarne i contenuti.
Le novità della Determinazione
Con Determinazione n. 353/2022 AgID ha adottato la circolare n. 3 del 20 Dicembre 2022 utile per fornire specifici criteri per una corretta applicazione della normativa sull’accessibilità dei servizi informatici anche per le grandi aziende private (posto che l’obbligo già si pone, come noto, alle PA). La Determinazione AgID risulta estremamente utile per l’individuazione dei soggetti, in particolare quelli “diversi” dalle PA, rientranti nell’ambito di applicazione del comma 1-bis della Legge 4/2004. L’elenco, seppur non esaustivo, fornisce infatti una buona base per l’individuazione dei soggetti obbligati.
Elevare il livello di inclusività
L’intento del Legislatore è stato evidentemente quello di includere tra i soggetti destinatari anche coloro i quali, seppur con forma giuridica non pubblica, forniscono servizi riconducibili alla pubblica utilità ed al servizio di pubblico interesse. In tal senso l’obiettivo è quello di elevare il livello di inclusività ed aumentare il bacino dei siti e delle applicazioni per mobile oggetto della normativa ed eliminare particolari “barriere architettoniche” anche nell’ambito del digitale.
Pesanti sanzioni per chi non rispetta gli obblighi
AgID, prima di partire con le previste attività di vigilanza, ricorda a tutti i “nuovi” destinatari privati quali sono gli obblighi previsti dalla normativa e le pesanti sanzioni (sia pecuniare, sia legate alla nullità dei contratti che non prevedano il rispetto delle regole sull’accessibilità) previste per il loro mancato adeguamento.
Puoi accedere all’articolo completo direttamente dalle pagine di Agendadigitale.eu