Presenza: Impostazione dell’organizzazione privacy
Al termine del Corso il professionista sarà in grado di predisporre le informative, la privacy policy e gestire i dati nell’ambito delle attività di profilazione e web marketing
- Come predisporre le informative e la privacy policy
- Gestione dei dati nell’ambito delle attività di profilazione e web marketing
- Predisposizione delle informative: a cosa prestare attenzione
- Redazione della Privacy policy: analisi dei siti web e cookie policy
- Trattamento di dati personali per finalità di profilazione e marketing
- Motori di ricerca
- Elementi di gestione della web reputation
- Trattamento dei dati personali nel web marketing
Destinatari
Il Corso è rivolto alle seguenti categorie professionali:
- Dipendenti pubblici e privati che svolgono ruoli di Responsabile privacy, Responsabile della protezione dei dati, Responsabile IT, Security Manager, Responsabile area legale, Responsabile del Trattamento, Amministratore di Sistema;
- Liberi Professionisti che svolgono attività di consulenza in materia privacy o che intendono diventare DPO di aziende pubbliche o private quali Avvocati, Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Consulenti della Privacy, Consulenti Informatici, Risk Manager.
Crediti formativi
Questo corso non rilascia crediti formativi
Quote
La quota di partecipazione riservata ai soci ANORC mercato e ANORC Professioni e Iscritti Cassa Forense, per iscrizioni entro il 10°giorno dall’inizio della sede selezionata è pari a € 180,00+IVA
Quota di partecipazione in assenza di sconti e/o convenzioni è pari a € 300,00 +IVA
*Previsti sconti e/o agevolazioni per iscrizioni anticipate a partire dal 20° giorno dall’inizio della sede selezionata.
L’evento non è compreso nell’abbonamento Euroconference Pass
Struttura
Il percorso formativo è costituito da 1 lezione, per un totale di 7 ore di formazione in presenza (per ciascuna sede). Tutti gli argomenti del Corso sono affrontati con taglio operativo e con una metodologia didattica interattiva, affiancando all’analisi dei singoli argomenti case history ed esercitazioni pratiche.
Coordinatore scientifico
- Avvocato - esperto in diritto applicato all'informatica e protezione dei dati
Docenti
- Elena BassoliAvvocato, esperta in Diritto dell'informatica e Informatica giuridica
- Luca BologniniAvvocato, Presidente Istituto Italiano per la Privacy
- Of Counsel - consulente senior, esperto in Privacy e Sanità digitale
- Vincenzo ColaroccoAvvocato, esperto privacy
- Corrado GiustozziMembro del Permanent Stakeholders’ Group dell’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza delle Reti e delle Informazioni per gli anni 2010-13, 2013-15, 2015-17. Esperto di sicurezza cibernetica presso l’Agenzia per l’Italia Digitale per lo sviluppo del CERT-PA. Componente del Consiglio Direttivo di Clusit.
- Michele IaselliAvvocato esperto in privacy, Presidente di ANDIP
- Consulente esterno - ICT Specialist e Cyber Security Expert
- Avvocato - esperto in diritto applicato all'informatica e protezione dei dati
- Giovanni MancaIngegnere elettronico esperto di trasformazione digitale e sicurezza informatica
- Of counsel - Avvocato esperto in diritto penale delle nuove tecnologie
- Avvocato - consulente esterno, esperto in diritto dell'informatica e privacy
- Andrea PiccoliIngegnere, Responsabile BU GED di Drgroove. Rappresentante Elenco Professionisti della Digitalizzazione di ANORC Professioni
- Maurizio RealeAvvocato, esperto privacy e sicurezza informatica
- Sabrina SalmeriAvvocato, esperta privacy
- Paolo VicenzottoAvvocato, esperto privacy
- Giuseppe VitraniComponente del Comitato tecnico-scientifico ANORC Professioni, Avvocato, esperto privacy
- Esponenti Garante PrivacyEsperti in predisposizione misure di sicurezza