Quante volte è capitato di leggere affermazioni “i dati, resi anonimi, potranno essere utilizzati per ulteriori finalità” oppure “al termine del periodo di conservazione, i tuoi dati saranno anonimizzati e trattati per finalità statistiche”, all’interno per esempio di accordi per la nomina di responsabili al trattamento o in informative?
L’avv. Giovanni Ferorelli, componente del D&L NET, presenta per le pagine della Rubrica Digital & Law di Key4biz un approfondimento sul significato di anonimità e i dieci fraintendimenti secondo l’EDPS e l’AEPD (l’Autorità garante spagnola per la protezione dei dati personali).
Anonimità
Per avere una consapevolezza maggiore che permetta di non incorrere in errori come concedere l’accesso a terzi non autorizzati a delle informazioni anonimizzate, bisogna conoscere bene i più comuni fraintendimenti correlati all’anonimizzazione.
Cosa bisogna sapere? Quali sono i fondamenti da conoscere?
Questo articolo è apparso originariamente su Key4biz.it. Continuare a leggere la versione integrale