
Mario Montano
Avvocato - consulente junior, esperto in ICT Law
Avvocato, ha conseguito il Master Universitario in “Diritto delle nuove tecnologie e Informatica giuridica” organizzato dal CIRSFID, presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Ha collaborato con lo Studio Legale Lisi prestando consulenza in materia di ICT Law, con particolare riferimento a formazione e conservazione digitale del documento informatico, protezione dei dati personali, e-commerce, contratti IT, firme elettroniche e biometria, e-government e trasparenza.
Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento20210716095811
Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento
16 Luglio 2021
Con provvedimento n. 231 del 10 giugno 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.163 del 9 luglio 2021, il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato le “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento". Per approfondire leggi l'articolo dell'avv. Mario Montano, consulente junior dello Studio Legale Lisi ed esperto in ICT Law....
Miliardi di password pubblicate in rete. Alcuni consigli per mettere al sicuro i nostri dati20210614100746
Miliardi di password pubblicate in rete. Alcuni consigli per mettere al sicuro i nostri dati
14 Giugno 2021
Miliardi di password, per la precisione 8,4, per un totale di 100 GB di file in formato .txt, pubblicate su un noto forum di hacker, definito “RockYou2021”....
Piena trasparenza degli algoritmi per le PA e cloud nazionale. Una strada necessaria a tutela dei diritti dei cittadini20210601154748
Piena trasparenza degli algoritmi per le PA e cloud nazionale. Una strada necessaria a tutela dei diritti dei cittadini
1 Giugno 2021
Le PA devono avere il pieno controllo delle soluzioni e delle app che sviluppano per finalità istituzionali. Sono le conseguenze indirette dell’ultimo autorevole pronunciamento della Corte di Cassazione in materia di rating reputazionale basato su algoritmi poco trasparenti....
Decine di documenti di identità esposti in chiaro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti20210514103601
Decine di documenti di identità esposti in chiaro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
14 Maggio 2021
L'avv. Mario Montano propone un approfondimento in merito alla diffusione di pdf in alta definizione di documenti d'identità da parte di Pubbliche amministrazione....
La firma elettronica semplice è sufficiente per i contratti bancari?20210506101655
La firma elettronica semplice è sufficiente per i contratti bancari?
6 Maggio 2021
L'avv. Mario Montano propone un approfondimento in merito all'ordinanza della Suprema Corte del 9 aprile 2021, sull'uso della firma elettronica semplice per i contratti bancari....
Il web non riconosce differenza di genere – intervista all’Avv. Mario Montano20210329120351
Il web non riconosce differenza di genere – intervista all’Avv. Mario Montano
29 Marzo 2021
L’avv. Mario Montano, consulente dello studio legale Lisi in materia di Ict law, tramite un’intervista rilasciata al quotidiano la Verità fa luce sulla differenza di genere nel campo del revenge porn e sulle minacce celate nel web su questo reato....
La sottile linea rossa: videosorveglianza e la tutela della privacy. Ultimi risvolti20210322180309
La sottile linea rossa: videosorveglianza e la tutela della privacy. Ultimi risvolti
22 Marzo 2021
L'avv. Mario Montano propone un approfondimento sulla sentenza n. 3255 del 2021, sul tema di videosorveglianza e protezione dei dati personali. La Cassazione ha delineato nuove prospettive per i controlli difensivi in ambito lavorativo....
Chrome, i cookie di terze parti e il gioco delle tre carte di Big G20210311105343
Chrome, i cookie di terze parti e il gioco delle tre carte di Big G
11 Marzo 2021
A partire dal 2022 Chrome ha annunciato che dirà addio ai cookies di terze parti, ma perché questa notizia non dovrebbe risultare una novità? Insieme all’Avv. Mario Montano cerchiamo di scendere più nel dettaglio in un nuovo approfondimento per le pagine della Rubrica Digital & Law di Key4biz....
Come garantire a un documento informatico il valore di prova legale20200925095034
Come garantire a un documento informatico il valore di prova legale
25 Settembre 2020
La corretta formazione e conservazione del documento informatico è condizione indispensabile affinché il Giudice possa compiere quell'attività interpretativa volta a verificarne il valore probatorio. All'indomani della pubblicazione nuove Linee Guida di AgID cosa cambia? L'Avv. Mario Montano cura un approfondimento sul tema...
Compagnie assicurative e trattamento dei dati giudiziari: facciamo chiarezza20200720095551
Compagnie assicurative e trattamento dei dati giudiziari: facciamo chiarezza
20 Luglio 2020
In materia di trattamento dei dati giudiziari da parte di privati, enti pubblici economici e soggetti pubblici manca uno specifico provvedimento autorizzatorio, dal 19 settembre 2018. Il rischio è di paralizzare l’attività da parte degli istituti assicurativi. Come far fronte a questa esigenza?...
Identificazione digitale sì, ma con le giuste garanzie per i dati personali20200618110736
Identificazione digitale sì, ma con le giuste garanzie per i dati personali
18 Giugno 2020
L’adozione di soluzioni innovative “a distanza” per l’identificazione ed il riconoscimento, non deve arrecare alcun danno o rischio al diritto che ogni persona ha di protezione dei propri dati personali. Fabrizio Lupone interviene nella Rubrica Digital&Law di Key4Biz.it per un nuovo approfondimento...
Blockchain e smart contract: come il settore bancario sta ingranando la marcia del digitale20200616104555
Blockchain e smart contract: come il settore bancario sta ingranando la marcia del digitale
16 Giugno 2020
Il lockdown ha smosso qualcosa in molti settori. È il caso di quello bancario e finanziario, che stanno adottando modelli di business orientati sempre di più all’uso delle nuove tecnologie, grazie all’adozione della tecnologia blockchain e degli smart contract. L'approfondimento sulle pagine di Key4biz.it ...
Tegola su EasyJet: milioni di dati personali sottratti a seguito di un data breach20200520183436
Tegola su EasyJet: milioni di dati personali sottratti a seguito di un data breach
20 Maggio 2020
EasyJet ha subito un attacco informatico di alto livello: sottratti i dati di posta elettronica e le informazioni di viaggio di circa nove milioni di utenti, nonché delle carte di credito di oltre 2.200 utenti registrati. Fondamentale la tempestività con cui la compagnia gestirà l’avvenuta violazione...
Estate 2020: il modello Spiaggia 4.0 è a prova di privacy?20200513092424
Estate 2020: il modello Spiaggia 4.0 è a prova di privacy?
13 Maggio 2020
L’Avv. Montano analizza la nuova prospettiva di convivenza estiva con il COVID-19 sulle pagine di K4Biz, per la rubrica “Digital & Law”. La “moda” sarà quella del “touchless”, che dovrebbe consentirci di passare un’estate serena. O quasi......
Immuni: come capire se stiamo facendo la scelta giusta20200423152228
Immuni: come capire se stiamo facendo la scelta giusta
23 Aprile 2020
Immuni non è ancora disponibile sugli App Store di Google e Apple e non è corredata da una descrizione del protocollo, né da un audit sulla sicurezza. Tralasciando gli aspetti controversi di natura tecnica, è il nodo della sicurezza a destare preoccupazione. L'Avv. Mario Montano interviene sulle pagine di Key4Biz...
Decreto Liquidità tra semplificazione e digitalizzazione20200420090913
Decreto Liquidità tra semplificazione e digitalizzazione
20 Aprile 2020
In piena emergenza Covid-19, laddove sarebbe stato auspicabile attingere alle norme e agli strumenti esistenti, il legislatore ha introdotto, all’articolo 4 del c.d. Decreto Liquidità, misure di semplificazione in materia di rapporti bancari che derogano alle regole in tema di validità ed efficacia probatoria dei documenti informatici. L'approfondimento sulle pagine della rubrica "Digital & Law" di Key4Biz, a firma degli Avv.ti Carola Caputo e Mario Montano....
Si, l’INPS poteva evitare l’autogol a danno degli utenti20200414103321
Si, l’INPS poteva evitare l’autogol a danno degli utenti
14 Aprile 2020
I nostri consulenti approfondiscono la “condizione” di INPS al momento del Data Breach del 1° aprile. Era possibile prevedere i rischi e adottare misure tecniche e organizzative adeguate. Da non trascurare l’importanza dell'assenza di un DPO formalmente nominato, che avrebbe aiutato ad affrontare i problemi in modo più risoluto ed efficace....
Spid per uso professionale, ecco la vera utilità20191125101114
Spid per uso professionale, ecco la vera utilità
25 Novembre 2019
Quanto è utile l’introduzione di SPID per uso professionale? Vi presentiamo un nuovo intervento a firma dell’avv. Montano, in tema di identificazione digitale e accesso ai servizi della PA, lato professionale, pubblicato su Agendadigitale.eu...
Vademecum sulla sicurezza informatica negli studi legali20191025094521
Vademecum sulla sicurezza informatica negli studi legali
25 Ottobre 2019
Il Vademecum costituisce un’utile sintesi delle misure informatiche e organizzative da adottare, è stato realizzato per l’Ordine degli Avvocati di Lecce, a cura dell’Avv. Andrea Lisi, in qualità di DPO dell'Ordine, con la collaborazione dei componenti del Team, Avv.ti Sarah Ungaro, Carola Caputo e Mario Montano....
Viaggi ai tempi dei social. Perché è meglio non pubblicare le foto delle prenotazioni20190808093850
Viaggi ai tempi dei social. Perché è meglio non pubblicare le foto delle prenotazioni
8 Agosto 2019
È importante non sottovalutare i rischi che le nostre vite “reali” corrono nel mondo “virtuale” a causa della nostra superficialità, specie in previsione di un imminente viaggio. Ecco alcuni, importanti consigli sull'utilizzo dei social in fase di partenza ...
Patto per la semplificazione Governo-Regioni, quanti punti deboli20190801093937
Patto per la semplificazione Governo-Regioni, quanti punti deboli
1 Agosto 2019
Bene l’impegno alla standardizzazione della modulistica (anche se il processo di razionalizzazione delle procedure era già stato avviato), ma serve un impegno serio e deciso, altrimenti questo Patto per la digitalizzazione e semplificazione della burocrazia sarà soltanto l’ennesimo proclama...
Auto a guida autonoma: rivoluzione tecnologica e (forse) normativa20190726125005
Auto a guida autonoma: rivoluzione tecnologica e (forse) normativa
26 Luglio 2019
In questo articolo non si parlerà dell’etica delle auto a guida autonoma, tema certamente affascinante, ma piuttosto di una questione ancora poco dibattuta: la responsabilità (civile) associata alle self-driving cars. Sembrerebbe che il Legislatore europeo abbia affidato all’esegesi della normativa esistente in ciascuno Stato membro il compito di trovare soluzioni a problemi parzialmente nuovi, posti dalla tecnologia a guida autonoma...
L’anonimizzazione fai da te: quando il GDPR incontra il Ministero della Giustizia20190702090754
L’anonimizzazione fai da te: quando il GDPR incontra il Ministero della Giustizia
2 Luglio 2019
La cultura digitale va dall’alto verso il basso o dal basso verso l’alto? A vedere quello che è accaduto qualche giorno fa verrebbe da dire che sono in molti ad essere rimasti nella caverna ad osservare le ombre, indistinguibili, che si muovono all’esterno.
Eppure, stiamo parlando dei vertici della pubblica amministrazione ......
Più sostanza che forma: il TAR decide su un file Excel non sottoscritto20190625105118
Più sostanza che forma: il TAR decide su un file Excel non sottoscritto
25 Giugno 2019
Un documento informatico privo di sottoscrizione digitale o elettronica se accluso ad altro documento di cui risulta essere allegato, benché di per sé modificabile e privo di integrità, deve ritenersi parte integrante del documento principale, debitamente sottoscritto....
Al bando il riconoscimento facciale: per la città di San Francisco i diritti civili prima di tutto20190603101212
Al bando il riconoscimento facciale: per la città di San Francisco i diritti civili prima di tutto
3 Giugno 2019
Fin dai tempi più remoti gli uomini hanno utilizzato gli strumenti a loro disposizione per sottomettere e controllare altri individui o interi popoli.
Un potente esercito, una religione, un credo, sono stati per millenni al servizio del potere costituito, permettendogli di conquistare e mantenere il controllo sugli altri....
Relazione annuale del Garante: quali sfide ci attendono20190510130014
Relazione annuale del Garante: quali sfide ci attendono
10 Maggio 2019
Con il discorso del 7 maggio 2019 si chiude il ciclo di sette anni di presidenza di Antonello Soro. Nel suo discorso, il Presidente ha ripercorso l’attività del Garante nell’ultimo anno, evidenziando come “la centralità della persona è stata la cifra caratterizzante il mandato”.In queste righe ripercorreremo le fasi salienti dell’ultimo anno di attività del Garante, sulla scorta della relazione annuale recentemente pubblicata, senza avere la pretesa di dare un quadro esaustivo dell’opera compiut...
Arrivano le regole tecniche per la fatturazione elettronica europea20190419225928
Arrivano le regole tecniche per la fatturazione elettronica europea
19 Aprile 2019
Con il D.Lgs. 148/2018 è stata recepita in Italia la direttiva UE 2014/55, con la quale è stato introdotto in UE uno standard comune di fatturazione elettronica. L’intervento del legislatore europeo si è reso necessario al fine di ridurre la complessità e l’incertezza legale relativa all’interpretazione del contenuto della fattura, favorendo l’interoperabilità transfrontaliera.Le PPAA, nell’ambito dell’esecuzione di contratti pubblici di appalto, sono obbligate a ricevere fatture con lo standard...
Concluso lo studio sui meccanismi di certificazione per la protezione dei dati20190405152250
Concluso lo studio sui meccanismi di certificazione per la protezione dei dati
5 Aprile 2019
È giunto alla conclusione lo studio condotto in seno alla Commissione europea sui meccanismi di certificazione della protezione dei dati (artt. 42 e 43 Reg. UE 2016/679 – GDPR). Il documento, con i relativi allegati, chiarisce i termini degli articoli 42 e 43 GDPR e fornisce una mappa degli schemi di certificazione per la protezione dei dati esistenti negli Stati membri dell’UE e dei relativi standard tecnici, al fine di individuare i criteri per le certificazioni ed i requisiti per i meccanismi...
Altro