Qualsiasi informazione ti serva, scrivici: è il modo più semplice e veloce per chiarire i dubbi e approfondire i dettagli.
WebTV MRTV ‖ Lo ho-BIT – una digicrazia inaspettata
MRTV è la prima televisione in streaming nata per stimolare il pensiero critico. Tramite programmi streaming di politica, attualità, scienza, economia e società, MRTV offre nuovi punti di vista a tutti coloro che vogliono continuare a scoprire il mondo nelle sue mille sfaccettature.
A partire da luglio 2020 l’Avv. Andrea Lisi condurrà la trasmissione “Lo Ho-BIT: una digicrazia inaspettata” dedicata alla scoperta del punto d’incontro tra mondo digitale e democrazia sostanziale.
Modalità di iscrizione
In diretta sul Canale YouTube e sulla pagina Facebook di Movimento Roosevelt.
Accessibile gratuitamente.
Al termine della diretta sarà possibile rivedere la puntata.
Crediti formativi
Non è previsto il riconoscimento di crediti formativi.
Dove e quando
-
MRTV (YouTube - Facebook Movimento Roosevelt)A partire dal 13 luglio 2020
Ogni lunedì alle 15:30Mappa
Programma e relatori
Il programma andrà in onda il lunedì alle ore 15:30 su MRTV
13.07 ‖ Ep.1 – Web tra fake news e controllo globale
Ospiti: Gianni Penzo Doria e Sonia Montegiove
20.07 ‖ Ep.2 – In quanto si può fare l’Italia Digitale?
eccezionalmente andrà in onda alle 12:30
Ospiti: Edoardo Limone e Mara Mucci
27.07 ‖ Ep.3 – Cosa ci resta (davvero) della nostra privacy
Ospiti: Raffaele Barberio e Yvette Agostini
07.09 ‖ Ep.4 – Alla ricerca di una via di fuga da Gapple
Ospiti: Fulvio Sarzana e Vitalba Azzollini
14.09 ‖ Ep.5 – Cosa si nasconde dietro ai titoli “accademici” di Big G
eccezionalmente andrà in onda alle 10:30
Ospiti: Corrado Giustozzi e Federica Meta
28.09 ‖ Ep.6 – Attacchi ransomware: conseguenze informatiche e psicologiche
eccezionalmente andrà in onda alle 12:00
Ospiti: Edoardo Limone e Isabella Corradini
05.10 ‖ Ep.7 – La guerra dei…Trojan: lo Stato può controllare le nostre comunicazioni?
Ospiti: Valentina Fiorenza e Daniele Minotti
08.10 ‖ Ep. Speciale –L’importanza degli archivi digitali: sappiamo pubblicare le leggi?
Conduce: Avv. Andrea Lisi
12.10 ‖ Ep. 8 – Saranno i dati a governarci?
eccezionalmente andrà in onda alle 15:45
Ospiti: Valentina Albanese e Giovanni Crea
19.10 ‖ Ep. 9 – Quanto sono realmente accessibili i servizi della PA?
eccezionalmente andrà in onda alle 13:00
Ospiti: Grazia Solazzo e Luigi Foglia
26.10‖ Ep. 10 – La desolazione delle aule
Ospiti: Loredana Di Cuonzo e Francesco Fumelli
02.11‖ Ep. Speciale – Speciale lotta al virus: il flop di immuni. Le cause.
Conduce: Avv. Andrea Lisi
09.11 ‖ Ep. 11 – A chi fanno gola i nostri dati sanitari?
Ospiti: Paolo Colli Franzone e Antonio Bartolozzi
16.11 ‖ Ep. 12 – La battaglia dei grandi player: realtà o leggenda?
eccezionalmente andrà in onda alle 18:00
Ospiti: Corrado Giustozzi e Sabrina Salmeri
23.11‖ Ep. 13 – La telemedicina ci può aiutare a gestire le pandemie?
Ospiti: Antonio V. Gaddi e Chiara Rabbito
30.11‖ Ep. 14 – I lavoratori ai tempi della pandemia: eroi o cavie?
Ospiti: Andrea Broglia e Vitalba Azzollini
09.12‖ Ep. 15 – Nuove forme di esclusione digitale
eccezionalmente andrà in onda alle 12:00
Ospiti: Roberto Scano e Luciana Maci
14.12 ‖ Ep. 16 – Quanto apparteniamo alla rete?
Ospiti: Giacomo Conti e Alessandro Bottonelli
21.12 ‖ Ep. Speciale – Tutte le stranezze della digitalizzazione all’italiana 2020
Conduce: Avv. Andrea Lisi
20.01 ‖ Ep. Speciale – App e Social: i nostri dati sono al sicuro?
Conduce: Avv. Andrea Lisi con la partecipazione di Edoardo Limone