Qualsiasi informazione ti serva, scrivici: è il modo più semplice e veloce per chiarire i dubbi e approfondire i dettagli.
Privacy Symposium 2025
Ritorna il Privacy Symposium, la prestigiosa manifestazione che ha l’obiettivo di promuovere il dialogo internazionale, la cooperazione e la condivisione delle conoscenze in materia di protezione dei dati, compliance e tecnologie innovative che quest’anno si terrà a Venezia dal 12 al 16 maggio 2025.
Il Symposium offrirà oltre 100 sessioni con più di 300 relatori di alto livello e autorità per la protezione dei dati, tra cui organizzazioni internazionali, autorità europee e autorità nazionali per la protezione dei dati, nonché esperti di tecnologie innovative.
La conferenza sarà quindi l’occasione per incontrarsi e confrontarsi con esperti e autorità; scoprire e anticipare i prossimi cambiamenti normativi in materia di dati a livello europeo e internazionale; conoscere le buone pratiche e le lezioni apprese dalle autorità di vigilanza in materia di compliance; discutere di Intelligenza Artificiale e di altre tecnologie innovative per la compliance digitale e la cybersecurity; scoprire le ultime innovazioni in materia di protezione dei dati, incluse le tecnologie per il miglioramento della privacy per partecipare alla cooperazione internazionale per la privacy e la protezione dei dati.
Il 12 maggio 2025 dalle ore 11 alle ore 12 si terrà una sessione ANORC, partner dell’evento, dal titolo “Intelligenza Integrale e Privacy: come gestire l’innovazione digitale attraverso modelli organizzativi che siano compliant con i nostri interessi di esseri umani” in cui interverranno gli Avv. Andrea Lisi, Luigi Foglia, Sarah Ungaro, il Prof. Paolo Cancelli, la Dott.ssa Alessia Glielmi, l’Ing. Fabio Massimi, e l’Avv. Angela Petraglia.
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi da questo link.
Crediti formativi
Dove e quando
-
VeneziaUniversità Ca’ Foscari, Dorsoduro. Ca' Dolfin - Aula Magna12-16 maggio 2025 dalle ore 11
Programma e relatori
Sessione ANORC
12 maggio 2024 dalle 11:00 alle 12:00 presso Università Ca’ Foscari – Ca’ Dolfin, Aula Magna
“Intelligenza Integrale e Privacy: come gestire l’innovazione digitale attraverso modelli organizzativi che siano compliant con i nostri interessi di esseri umani”
Moderatore
Avv. Andrea Lisi – Presidente di ANORC Professioni, Titolare di Studio Legale Lisi, Professore di Diritto e Management applicati alle tecnologie digitali presso Pontificia Università Antonianum, Direttore del Dipartimento DigitaLaw presso CUIRIF, Direttore Rivista di divulgazione scientifica DIGEAT, esperto in diritto dell’informatica e privacy
Relatori
Il programma completo è consultabile da questo link.