Qualsiasi informazione ti serva, scrivici: è il modo più semplice e veloce per chiarire i dubbi e approfondire i dettagli.
“La ricerca come motore del futuro” – Conferenza stampa di presentazione del CUIRIF
Il CUIRIF rappresenta un nuovo Centro di eccellenza dedicato allo studio del diritto vivente, della diplomazia culturale e del benessere integrale che intende integrare saperi giuridici, sociali ed economico–manageriali per anticipare le trasformazioni globali e proporre soluzioni concrete.
Grazie a un approccio interdisciplinare e ad una rete internazionale di partner e collaboratori, saprà tradurre la ricerca in innovazione normativa, diplomatica e sociale per il benessere collettivo, ispirando pratiche manageriali e di policy coerenti, e anticipando le sfide globali.
A partecipare in qualità di relatori ci saranno i Direttori dei diversi Dipartimenti che compongono il centro, tra cui anche l’Avv. Andrea Lisi, Direttore generale del neocostituito Dipartimento DigitaLaw.
Modalità di iscrizione
L’evento è libero e prevede posti limitati.
È possibile seguire la conferenza in diretta streaming su Senato Webtv e sul canale youtube del Senato italiano.
Crediti formativi
Non è previsto il riconoscimento di crediti formativi
Dove e quando
-
RomaSala "Caduti di Nassirya", Piazza Madama 111 aprile 2025
Programma e relatori
Conferenza stampa – Sala “Caduti di Nassirya”, Piazza Madama 11, Roma – ore 10:30
Modera:
Paolo Cancelli – Direttore Ufficio e Sviluppo Pontificia Università Antonianum, of Counsel di Studio Legale Lisi
Intervengono:
Sen. Marco Scurria – Direttore del Department of “Advanced Studies in Geopolitics, Law and Public Policy
Enzo Siviero – Rettore Magnifico Università eCampus e Presidente Comitato Scientifico del CUIRIF
Marco Margarita – Presidente Università eCampus
Laura Mazza – Direttore del Department of Research on Education, Innovation, Diplomacy
Andrea Lisi – Direttore del Departement Digital&Law
Paola Pierotti – PPAN Academy
Nader Akkad – Imam Grande Moschea di Roma