Qualsiasi informazione ti serva, scrivici: è il modo più semplice e veloce per chiarire i dubbi e approfondire i dettagli.
Gli Impatti giuridici ed economici del Metaverso alla LUM
Il 16 dicembre alle ore 15:00, presso l’Università LUM di Casamassima (BA) si terrà un evento sugli impatti giuridici ed economici del Metaverso, durante il quale verrà presentato il libro “il diritto del metaverso. NFT, DeFi, GameFi e privacy”, scritto dal docente universitario e avvocato Fulvio Sarzana di S. Ippolito, e i ricercatori Ivan Epicoco, e Marco Pierro. edito da Giappichelli.
Nella splendida cornice del Nuovo Campus Universitario dell’Università LUM-De Gennaro si alterneranno vari relatori tra i quali l’Avv. Andrea Lisi, Titolare dello Studio Legale Lisi.
Nel corso della giornata di Studi, introdotta dal Prof. Ordinario di Economia aziendale e Rettore della LUM, Prof. Antonello Garzoni, e dalla Prof.ssa Candida Bussoli, Ordinario di diritto degli intermediari finanziari, presso la stessa Università, si approfondiranno i temi “caldi” delle crypto e del Metaverso.
Modalità di iscrizione
Per informazioni sugli eventi e webinar relativi al diritto del metaverso è possibile consultare il sito https://dirittometaverso.it/
Crediti formativi
Non è previsto il rilascio di crediti formativi.
Dove e quando
-
Casamassima, BariNuovo Campus Universitario dell’Università LUM-De Gennaro16 dicembre 2022
Programma e relatori
SALUTI ISTITUZIONALI
Antonello Garzoni – Rettore dell’Università LUM
Candida Bussoli – Direttrice del Dipartimento di Management, Finanza e tecnologia
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Fulvio Sarzana – Docente di Diritto della Blockchain
NE DISCUTONO
Angelo Giuseppe Orofino – Ordinario di Diritto Amministrativo
Giustina Secundo – Ordinario di Ingegneria Economico Gestionale
Adriana Augenti – Avvocato, DPO dell’Ordine degli Avvocati di Bari
Andrea Lisi – Avvocato, DPO dell’Ordine degli Avvocati di Lecce
Marco Pierro – Esponente di diritto digitale
Ivan Epicoco – Blockchain consultant