Qualsiasi informazione ti serva, scrivici: è il modo più semplice e veloce per chiarire i dubbi e approfondire i dettagli.
Convegno Nazionale SIT 2025
Il convegno sarà l’occasione per porre le basi metodologiche, scientifiche etiche e cliniche, e per formulare risposte valide ed efficaci alle diverse domande inerenti l’introduzione dei sistemi di intelligenza artificiale nel mondo della sanità.
Per l’occasione si riuniranno i maggiori esperti e professionisti del settore che, all’interno dei diversi panel, potranno dialogare e confrontarsi sul futuro del sistema sanitario, a fronte degli investimenti del PNRR e dello sviluppo delle nuove tecnologie, orientati ad un miglioramento del sistema sanitario sotto ogni aspetto.
A partecipare come relatori nelle giornate del 30 e del 31 maggio per il panel “Ratio Etica et Ratio Giuridica” ci saranno gli Avv.ti Andrea Lisi e Sarah Ungaro.
Modalità di iscrizione
Iscrizioni gratuite per i Soci SIT.
Maggiori informazioni sono consultabili da questo link.
Crediti formativi
Non è previsto il riconoscimento di crediti formativi
Dove e quando
-
BolognaPalazzo dei Congressi29-31 maggio 2025
Programma e relatori
Venerdì 30 maggio, Palazzo dei Congressi (Bologna) dalle ore 16
Sessione: Ratio Etica et Ratio Giuridica a confronto
Moderatori: Andrea Lisi, Lecce e Sarah Ungaro, Lecce
16:10 – 16:15 Introduzione
Andrea Lisi, Lecce e Sarah Ungaro, Lecce
16:15 – 16:30 Le nuove istanze di tutela del dato sanitario tra evoluzione digitale e intelligenza artificiale
Ugo Ruffolo, Bologna
16:30 – 16:45 L’applicazione dei principi di privacy by design e di privacy by default alla Sanità digitale e alla telemedicina
Guido Scorza, Roma
16:45 – 17:00 L’acquisizione del consenso al trattamento sanitario e del consenso al trattamento del dato sanitario
Chiara Rabbito, Bologna
17:00 – 17:15 Il principio di affidamento e la responsabilità di equipe
Susi Pelotti, Bologna (invitato)
17:15 – 17:30 Dignitas curae, responsabilità morale e responsabilità giuridica degli attori della sanità
Don Mauro Cozzoli, Roma
17:30 – 17:45 Il Primato dell’Etica
Carlo Maria Petrini, Roma (da remoto)
Sabato 31 maggio, Palazzo dei Congressi (Bologna) dalle ore 11
Tavola Rotonda: Coproduzione per la telemedicina e l’innovazione tecnologica
Partecipano all’incontro la SIT, i Presidenti delle Società Scientifiche e le Istituzioni
Moderatori:
– Emilio Chiarolla, Parma
– Chiara Rabbito, Bologna
– Maria Grazia Modena, Modena
– Barbara Paolini, Siena
11:00 – 11:15 Presentazione del documento congiunto delle Società Scientifiche
– Umberto Nocco, Milano
– Andrea Lisi, Lecce
– Maria Rosa Perri, Napoli, Rappresentante dei Presidenti Regionali della SIT e delle Regioni SIT
Puoi consultare il programma completo da questo link.