Qualsiasi informazione ti serva, scrivici: è il modo più semplice e veloce per chiarire i dubbi e approfondire i dettagli.
06-07/06 Catania/Palermo – Le nuove frontiere del digitale: blockchain e Intelligenza artificiale per la tutela della filiera e lo sviluppo smart dell’agrifood
L’innovazione delle tecnologie digitali e la loro applicazione, anche a scopi predittivi, al mondo dell’agrifood si pone come una importante sfida della nuova frontiera dell’agricoltura smart per la gestione della mole di dati che arrivano dall’Internet of Things, dai droni, da macchinari, da sistemi di rilevazione a livello territoriale così come dal meteo e dalle immagini satellitari.
Le nuove tecnologie digitali consentono alle imprese agricole ad agli agricoltori di prendere decisioni in modo più veloce e più preciso trasferendo all’industria del food dati su prodotti e sulle attività legate alla produzione.
In particolare, la lettura dei dati relativi al terreno per migliorare la resa o il riconoscimento visivo per identificare la tipologia di danni provocati dai parassiti, finalizzando la ricerca verso un uso più efficace dei pesticidi oppure la gestione stessa dei sistemi di irrigazione e il consumo di acqua può essere ottimizzato con l’integrazione dei dati che provengono dall’esame preciso deifabbisogni del terreno e dai dati relativi alle previsioni meteorologiche, per prevedere l’impiego di acqua ed indirizzare in modo efficiente le risorse.
Modalità di iscrizione
E’ possibile effettuare l’ingresso in loco
Crediti formativi
Non è previsto il rilascio di crediti formativi
Programma e relatori
E’ possibile scaricare il programma dei rispettivi appuntamenti dai seguenti link:
- Catania, 6 giugno – scarica il programma
- Palermo, 7 giugno – scarica il programma