Da ENISA un nuovo documento per titolari e responsabili del trattamento20220204092448
Da ENISA un nuovo documento per titolari e responsabili del trattamento
4 Febbraio 2022Privacy e sicurezza
Uno strumento di indubbia utilità per titolari e responsabili del trattamento alle prese con la raccolta e l'elaborazione di una quantità ingente di dati personali, che intendano sviluppare processi e attività di trattamento conformi ai principi del GDPR....
Il sottile confine tra gli algoritmi automatici e intelligenza artificiale20220118111027
Il sottile confine tra gli algoritmi automatici e intelligenza artificiale
18 Gennaio 2022eBusiness e contratti
L’Avv. Giovanni Ferorelli interviene sulle pagine della Rubrica Digital&Law di Key4Biz.it per illustrare i principali passaggi della Sentenza del Consiglio di Stato n. 7891 del 25 novembre 2021...
Il controllo a distanza dei lavoratori – ebook e infografica20211216105819
Il controllo a distanza dei lavoratori – ebook e infografica
16 Dicembre 2021Privacy e sicurezza
L’Avv. Giovanni Ferorelli presenta un approfondimento sulle attività connesse al controllo a distanza dei lavoratori: un ebook con annessa inforgrafica che aiuta a far luce su un ambito in cui la normativa, così come interpretata e arricchita dalla giurisprudenza, incide in maniera rilevante sull’assetto normativo delineato dal Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) in materia di protezione dei dati personali. ...
Verifica del Green pass e protezione dei dati personali: segnalazione del Garante20211116112551
Verifica del Green pass e protezione dei dati personali: segnalazione del Garante
16 Novembre 2021eGov e sanità digitale, Privacy e sicurezza
Come noto, tra le novità che sono state introdotte dal decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 vi è l’obbligo, in capo ai datori di lavoro pubblici e privati, di verificare che i lavoratori e altre categorie di soggetti che accedono ai luoghi di lavoro siano in possesso della certificazione verde COVID-19 (c.d. Green pass), nonché di definire le modalità operative per l’organizzazione di tali verifiche. Per maggiori dettagli leggi l'articolo dell'avv. Giovanni Ferorelli, consulente junior....
Titolare e responsabile del trattamento: e se manca la nomina? Le conseguenze secondo il Garante20211008102525
Titolare e responsabile del trattamento: e se manca la nomina? Le conseguenze secondo il Garante
8 Ottobre 2021Privacy e sicurezza
La centralità dell’Accordo è stata rimarcata dal Garante nei provvedimenti emanati nei confronti di Roma Capitale, Atac e Flowbird Italia. La sua formalizzazione e sottoscrizione sono sufficienti a legittimare i trattamenti svolti da responsabili e sub-responsabili? Ecco a cosa prestare attenzione...