La storia di Internet è caratterizzata, al pari della storia con la “s” maiuscola, da guerre, conflitti e periodi bui. Trattandosi tuttavia di una dimensione virtuale, questi episodi risultano spesso impalpabili, quasi irreali, almeno fino a quando non ci capita di esserne colpiti in prima persona.
È il caso dello scandalo Yahoo Data Breach che ha investito il colosso del web già nel 2013 e successivamente nel 2014, di cui però si è avuto notizia completa solo qualche giorno fa, sebbene la falla abbia messo a repentaglio la sicurezza dei dati di oltre un miliardo di utenti.
Ci sono evidenti falle di sicurezza nelle infrastrutture tecnologiche, ma allo stesso modo pesa la poco sufficiente formazione in termini di sicurezza per i dipendenti: dai manager agli addetti alle pulizie!
A partire dallo scandalo Yahoo Data Breach, l’Avv. Andrea Lisi scrive sulle pagine di Huffington Post Italia un’interessante riflessione sull’errore umano e l’assenza di adeguate competenze che possono causare danni enormi alla sicurezza dei dati.
Al seguente link la versione integrale dell’articolo.
Buona lettura!