Pochi giorni fa è stato pubblicato il comunicato stampa relativo alla Riunione Plenaria del Working Party ex art. 29 svoltasi il 6 e 7 febbraio 2018.
Il documento offre un resoconto delle linee guida già adottate dal WP29 e fornisce incoraggianti aggiornamenti riguardo le future attività, comunicando nello specifico che risultano in fase di finalizzazione (“adopted, but still not finalized”) le linee guida sul consenso e sulla trasparenza entrambe consultabili sul sito del Working Party nella loro versione attuale.
Le linee guida del WP29 offrono una disamina, in chiave pratica, dei temi più complessi e rilevanti, anche in termini di ricadute applicative, oggetto di previsione nel Regolamento UE 679/2016 (General data Protection Regulation – GDPR). Obiettivo del Gruppo di Lavoro è stabilire parametri interpretativi comuni della nuova normativa europea in materia di protezione dei dati personali, in modo da promuoverne un’applicazione uniforme in tutti i Paesi Membri, in vista della piena applicabilità del GDPR, a partire dal 25 maggio 2018.
Nel comunicato stampa del February plenary meeting vengono, inoltre, forniti aggiornamenti riguardo lo stato dei lavori e i risultati ottenuti dal WP29 rispetto al piano di azione per l’allineamento al GDPR, comunicando il raggiungimento di tutti gli obiettivi previsti per il biennio 2016/2017, ad eccezione dell’adozione delle linee guida sull’accreditamento degli Organismi di certificazione, in fase di consultazione pubblica fino al 30 marzo.
Viene data notizia, inoltre, dell’elezione di Andrea Jelinek, responsabile dell’Autorità austriaca per la protezione dei dati, come nuovo presidente del Working Party, che succede nel ruolo di Chairwoman all’uscente Isabelle Falque-Pierrottin.
Il comunicato in versione integrale è consultabile qui.