Suggerimenti operativi sulle modalità di verifica della certificazione verde Covid-19

A partire dal 15 ottobre 2021 sarà obbligatorio esibire la certificazione verde per accedere in tutti i luoghi di lavoro, sia pubblici che privati. L’obiettivo dichiarato dall’Esecutivo è quello di aumentare il più rapidamente possibile la percentuale di popolazione vaccinata.

La verifica del rispetto delle prescrizioni è affidata ai datori di lavoro, i quali hanno ancora qualche giorno di tempo per definire le modalità di verifica e individuare con atto formale i soggetti incaricati dell’accertamento. I controlli saranno effettuati a campione e, preferibilmente, al momento dell’accesso sul luogo di lavoro. Per coloro che eluderanno i controlli e per i datori che non effettueranno verifiche, invece, sono previste sanzioni pecuniarie che oscillano, rispettivamente, da 600 a 1500 euro e da 400 a 1000 euro.

 

Lo Studio Legale Lisi presenta un’infografica strutturata per spiegare in modo lineare e sintetico gli adempimenti della normativa di controllo del green pass, pensata appositamente per datori e lavoratori, completa di note e suggerimenti operativi. I nostri consulenti offrono un ausilio per capire come agire in presenza di diverse casistiche concrete.

Scarica l’infografica gratuitamente da qui:

Suggerimenti operativi sulle modalità di verifica della certificazione verde Covid-19

Scarica l'infografica a cura dello Studio Legale Lisi