Imposta di Bollo e Conservazione Sostitutiva: l’Agenzia delle Entrate risponde ad ANORC

L’Associazione Anorc, nella persona del suo Presidente, Avv. Andrea Lisi, in data 9.3.2010 ha presentato, su stimolo di una società sua associata, formale istanza di consulenza giuridica all’Agenzia delle Entrate – Direzione Generale Normativa, al fine di conoscere la corretta applicazione della normativa sull’imposta di bollo in caso di tenuta meccanografica di registri assicurativi e contabili da portare in conservazione sostitutiva.

In particolare, l’Associazione istante ha chiesto all’Agenzia se, in caso di tenuta meccanografica dei registri assicurativi e contabili, con previo pagamento dell’imposta di bollo sulla tenuta cartacea, fosse possibile, nel termine ultimo per la stampa del registro, procedere alla conservazione sostitutiva acquisendo la relativa immagine direttamente dallo “spool di stampa”.

L’Agenzia delle Entrate, richiamando – così come suggerito da Anorc –  la propria Risoluzione 158/E del 2009, ha spiegato che la fase di acquisizione dell’immagine del documento analogico “deve considerarsi libera e non soggetta a specifiche regole”, e che l’acquisizione dell’immagine del documento analogico tramite il processo di generazione dello spool (o rappresentazione grafica) di stampa” è consentita purché l’immagine acquisita “rispecchi in maniera fedele, corretta e veritiera i dati, i fatti e gli atti che il documento rappresenta“.

Clicca QUI per leggere il commento alla risposta dell’Agenzia delle Entrate.