L’obbligo generalizzato della fatturazione elettronica per le operazioni commerciali verso i privati ha caratterizzato uno dei momenti più importanti della storia della digitalizzazione del nostro Paese.
Tuttavia, ci sono alcuni limiti da superare per ottenere un passo in avanti del servizio: dalla scarsa diffusione della fattura semplificata all’eccessiva genericità e scarsità del contenuto della e-Fattura immediata.
Come anticipato nella puntata precedente, in questo secondo approfondimento a cura di Fabrizio Lupone, pubblicato sulla nostra rubrica Digital&Law di Key4Biz.it., vedremo quali sono le possibili alternative per superare i limiti dell’attuale processo di fatturazione elettronica.
Questo articolo è apparso originariamente su Key4biz.it. Per continuare a leggere la versione integrale clicca qui.
Professionisti della digitalizzazione – un percorso in e-learning
Per un aggiornamento multidisciplinare, completo e attuale sulle ultime novità in materia, puoi accedere comodamente al corso in e-learning “Professionisti della Digitalizzazione” di Studio Legale Lisi Academy, dove troverai una lezione dedicata alla Fatturazione elettronica e ai documenti informatici fiscalmente rilevanti.
Il corso è pensato per coloro che si occupano della gestione dei processi di digitalizzazione, per conto di aziende, società, enti pubblici e privati.
Da oggi disponibile in e-learning, accessibile comodamente da pc, tablet e smartphone. Il corso è diretto dall’Avv. Andrea Lisi.
Per info e iscrizioni consulta la pagina ufficiale