Digital Wars: la vendetta dei BIT, aperte le iscrizioni al DIGEat 2016

Torna a Milano l’11 maggio l’evento di ANORC sulla digitalizzazione con un format (ironicamente ispirato a Star Wars) che gioca con il concetto di viaggio intergalattico.DIG.Eat 2016: Digital wars-la vendetta dei bit, questo il titolo della manifestazione che sarà un viaggio verso i confini del digitale e il futuro che l’innovazione disegna per noi, sotto la guida di abili piloti (i moderatori) che coordineranno la discussione di un equipaggio composto da esperti nazionali, testimonial delle aziende della domanda e dell’offerta dei servizi digitali e pubblico in sala. La IX edizione del DIG.Eat, realizzata con il sostegno dei main sponsor 
SB Italia Unimatica, sarà più business oriented, focalizzata sulle esigenze delle aziende che operano nel settore digitale e che sono l’asse portante dell’attività associativa. Il viaggio si dividerà in quattro tragitti, quattro momenti di confronto su importanti tematiche: 

 
Ognuno di questi incontri sarà articolato in tre tappe: analisi dello scenario, approfondimento e soluzioni proposte dal mercato. 
Il DIG.Eat è un evento in costante crescita che nelle ultime edizioni ha registrato un grande successo di pubblico e di sostenitori. Il successo dell’evento è il chiaro segnale di quanto le tematiche dell’innovazione digitale non siano più materia per pochi tecnici ed esperti, ma processi sempre più diffusi per il miglioramento della gestione aziendale e il potenziamento del business: da qui la scelta ironica del sottotitolo, un ideale moto d’orgoglio e di rivalsa dei bit, del digitale, e di tutti i processi innovativi, contro ogni resistenza conservativa, sempre a patto che tali processi siano gestiti in modo corretto e consapevole, tutelando la privacy e la conservazione dei dati. 

La partecipazione all’evento è gratuita, basta registrarsi cliccando qui.
L’evento è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati (2 crediti formativi) ed è in corso di accreditamento presso gli altri Ordini professionali. La frequenza all’evento garantirà inoltre 4 crediti formativi agli iscritti agli Elenchi di ANORC Professioni. 
Per maggiori informazioni: 0832/256065; comunicazione@anorc.it