Nell’ottica di incentivare lo sviluppo di procedure on line nelle amministrazioni pubbliche per la presentazione delle istanze e per il rilascio di atti e documenti, in linea con quanto già da tempo previsto dal Codice dell’Amministrazione digitale (D.Lgs. 82/2005) e di recente introdotto dal D.L. 90/2014, lo scorso 19 settembre l’Agenzia delle Entrate ha dato il via al progetto “@e.bollo” step by step.
Nello specifico, si intende dare l’effettiva possibilità ai contribuenti di pagare on line – tramite carte di credito, di debito o prepagate – le marche da bollo sulle istanze trasmesse in via telematica alle amministrazioni pubbliche e sui relativi atti.
Come si apprende dal comunicato dell’Agenzia delle Entrate, il pagamento on line della marca da bollo sarà in una prima fase possibile esclusivamente sui siti internet delle amministrazioni pubbliche che offriranno servizi interattivi a cittadini e imprese per la richiesta e il rilascio di documenti elettronici; mentre occorrerà attendere il secondo step per il pagamento del bollo relativo allo scambio di documenti via posta elettronica.
In particolare, si prevede che il servizio sarà operativo all’esito della messa a punto dei servizi di pagamento da parte degli intermediari. Inoltre, dovranno attendersi le Linee guida e le specifiche tecniche che dovranno essere elaborate dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia per l’Italia digitale.
Nel prossimi mesi, dunque, saranno pubblicati gli elenchi delle amministrazioni pubbliche e degli intermediari che attiveranno via via i servizi relativi alla “marca da bollo digitale“.