Data breach: possiamo e dobbiamo sempre imparare20231130155142
Data breach: possiamo e dobbiamo sempre imparare
30 Novembre 2023Privacy e sicurezza
Gli Avv. ti Andrea Lisi e Chiara Ponti tornano ad analizzare sulle pagine di K4Biz quanto sta accadendo ai danni di Federprivacy perché bisogna essere resilienti, imparando dagli eventi avversi, come “casi scuola” utili per crescere nella propria preparazione. ...
Modello di gestione whistleblowing: breve analisi per una compliance integrata20231124004727
Modello di gestione whistleblowing: breve analisi per una compliance integrata
24 Novembre 2023digital compliance, Privacy e sicurezza
Il D. lgs. 24/2023 ha introdotto alcune importanti modifiche in materia di whistleblowing, il complesso di norme volto a regolare le segnalazioni di illeciti in azienda. L'Avv. Matteo Pompilio fornisce un'analisi su tale di modello di compliance, strettamente legata alla protezione dei dati personali, con l'obiettivo di orientare le aziende in vista della scadenza dei termini di adeguamento, fissata al 17 dicembre 2023....
Cyberbullismo e violenza online: la conoscenza è la vera difesa – Rivedi la puntata de Lo ho-BIT20231121190018
Cyberbullismo e violenza online: la conoscenza è la vera difesa – Rivedi la puntata de Lo ho-BIT
21 Novembre 2023Privacy e sicurezza
Uno spazio libero, informale e critico: vi presentiamo la 49^ puntata de "Lo Ho-BIT”. L’Avv. Andrea Lisi si confronta con Isabella Corradini e Edoardo Limone su cyberbullismo e violenza online, fenomeni sempre più diffusi tra i più giovani e che non possono non destare profonda preoccupazione, soprattutto per gli addetti ai lavori....
Cyberattacchi e defacing: sì, dobbiamo preoccuparci20231116115125
Cyberattacchi e defacing: sì, dobbiamo preoccuparci
16 Novembre 2023Privacy e sicurezza
Gli Avv. ti Andrea Lisi e Chiara Ponti propongono per le pagine di Key4Biz un articolo sul recente cyberattacco alla famosa Associazione che si occupa di privacy che, con un atteggiamento “laico”, non vada alla ricerca di colpe, fattacci o retroscena, ma che intenda sensibilizzare quanti operano nel settore e non solo. ...
Pay or consent: il pagamento di Meta è frutto di un peccato originale delle Autorità Ue20231109164627
Pay or consent: il pagamento di Meta è frutto di un peccato originale delle Autorità Ue
9 Novembre 2023Privacy e sicurezza
L'Avv. Andrea Lisi è intervenuto sulle pagine del suo Blog ospitato da Il Fatto Quotidiano per riflettere sulla nuova soluzione adottata da Meta che permette di sfruttare Facebook e Instagram senza pubblicità in cambio della sottoscrizione di un abbonamento. La fine di un'era secondo alcuni ma che in realtà rappresenta solo la conseguenza di un "peccato originale" delle Autorità in UE....
Utilizzo dell’IA in sanità: la privacy non è un limite, ma una garanzia – intervista all’Avv. Andrea Lisi20231031101036
Utilizzo dell’IA in sanità: la privacy non è un limite, ma una garanzia – intervista all’Avv. Andrea Lisi
31 Ottobre 2023eGov e sanità digitale, Privacy e sicurezza
L'Avv. Andrea Lisi ha rilasciato un’intervista per Innlifes – Innovation in Lifescience sul concetto di bilanciamento tra diritto alla salute e diritto alla protezione dei dati sanitari in rapporto all'introduzione delle tecnologie avanzate in ambito sanitario. ...
La nomina di Giuliano Amato alla Commissione Algoritmi è corretta da un solo punto di vista20231026160059
La nomina di Giuliano Amato alla Commissione Algoritmi è corretta da un solo punto di vista
26 Ottobre 2023Privacy e sicurezza
L’Avv. Andrea Lisi è intervenuto nel suo Blog del Il Fatto Quotidiano per commentare la nomina di un costituzionalista come Giuliano Amato a presiedere una Commissione che si occuperà delle ripercussioni dell’intelligenza artificiale sull’editoria....
L’importanza di principi e competenze nella digital compliance aziendale: una nuova pubblicazione per l’Avv. Andrea Lisi20231026102116
L’importanza di principi e competenze nella digital compliance aziendale: una nuova pubblicazione per l’Avv. Andrea Lisi
26 Ottobre 2023digital compliance, Privacy e sicurezza
Segnaliamo la pubblicazione di un articolo a firma dell'Avv. Andrea Lisi per il numero di ottobre della rivista turca dell'Ordine degli Avvocati di Adana che affronta il tema delle competenze specialistiche necessarie a garantire la digital compliance aziendale e dei principi fondamentali che si pongono a tutela delle nostre democrazie....
Le problematiche giuridiche nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale in sanità: una nuova tappa a Welfair – La Fiera del fare sanità20231023161439
Le problematiche giuridiche nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale in sanità: una nuova tappa a Welfair – La Fiera del fare sanità
23 Ottobre 2023Archivi digitali, Privacy e sicurezza
I consulenti di Studio Legale Lisi hanno preso parte a Welfair – La Fiera del fare sanità, la speciale manifestazione dedicata al settore tenutasi a Roma dal 18 al 20 ottobre, patrocinata anche da ANORC, portando sul tavolo un'analisi delle criticità del settore a 360°....
C’è vita oltre la firma digitale e la PEC20231019162052
C’è vita oltre la firma digitale e la PEC
19 Ottobre 2023Archivi digitali, Privacy e sicurezza
Pubblichiamo l'articolo scritto dall'Avv. Andrea Lisi per il numero di ottobre di Cybermagazine, la rivista curata da Assintel, dedicato al valore della firma digitale e delle firme elettroniche certificate, ormai entrate nelle nostre abitudini aziendali e che meritano una riflessione in punto di diritto....